Archeologo svedese, nato a Bäckebo il 28 dicembre 1894. Allievo della Scuola archeologica americana di Roma e di Atene, dove poi è divenuto professore dal 1940. Ha partecipato a varî scavi in Atene e a [...] (California) 1930; The Lion Monument at Amphipolis, Cambridge (Mass.) 1941; The Tent of Xerxes and the Greek Theater, Berkeley e Los Angeles 1944; a lui si devono alcuni volumi della pubblicazione sugli scavi di Corinto: Corinth, III, 1, Acrocorinth ...
Leggi Tutto
HIPPOMEDON (῾Ιππομέδων)
G. Scichilone
Supposto nome dell' ultimo dei cinque guerrieri concorrenti alla corsa dei carri per i funerali di Patrodo (Il., xxiii, 499 ss.) raffigurata sul vaso François (fronte, [...] in Hippo[med]on è, però, ipotetica ed inoltre non confortata dal testo omerico.
Bibl.: Drexler, in Roscher, I, 2, c. 2687 (7); J. D. Beazley, The Development of Attic Black-figure, Berkeley 1951, pp. 34-35; J. D. Beazley, Black-fig., p. 76, n. 1. ...
Leggi Tutto
STOBART, Pittore (Stobart Painter)
L. Banti
Ceramografo corinzio, attivo nel Corinzio Medio (v. corinzî, vasi), la cui attività è stata riconosciuta dall'Amyx. Questi gli ha attribuito due pyxides a [...] n. 5620). Forse gli appartiene una pyxis a Bologna (Museo Civico, senza n. inv.) e gli è molto vicina una pyxis a Berkeley, California (UCMA 8-4180). Il nome dato al pittore deriva da colui che per primo pubblicò una delle pyxides del British Museum ...
Leggi Tutto
ERLENMEYER, Pittore di
L. Banti
Ceramografo corinzio, chiamato così dal nome del proprietario di un alàbastron a Basilea. Il Benson ha riunito sotto questo nome quattro grandi alàbastra, due in possesso [...] uno a Heidelberg. La produzione del Pittore dei Leoni Alati (v.) sarebbe una tarda fase del Pittore di Erlenmeyer. Due alàbastra a Berkeley, California (8/3303) e a Leida (i, 1926/1.2) con un gallo gigantesco, e, forse, un terzo a Firenze sono vicini ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Pao, 63, 2-3 (1977), pp. 7-136; D.N. Keightley, Sources of Shang History. The Oracle-Bone Inscriptions of Bronze Age China, Berkeley 1978; P. Ebrey, Later Han Stone Inscriptions, in HarvJAsSt, 40, 2 (1980), pp. 325-53; A.F.P. Hulsewé, Remnants of Ch ...
Leggi Tutto
POSEIDON, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico operante intorno al 500 a. C. Appartiene in senso lato alla cerchia del Pittore di Nikosthenes e, come questi, sembra essere esclusivamente un pittore [...] di Nikosthenes, le figure del Pittore di P. sembra partecipino di una costruzione più meditata e selettiva. La coppa a Berkeley, con una figura del dio marino che ha dato il nome al pittore, appare opera meno rappresentativa e caratteristica che ...
Leggi Tutto
FREGIO DI UCCELLI, Pittore del (Vogelfriesmaler; Bird-Frieze-Painter)
L. Banti
Mediocre ceramografo corinzio che ha dipinto pyxides e tazze decorate con motivi del fregio orientalizzante. Il nome deriva [...] a. C.
Bibl.: D. A. Amyx, Corinthian Vases in the Hearst Collection, in University of California Publ. in Class. Archaeology, I, 9, Berkeley 1943, pp. 215; 227, nota 20; J. L. Benson, Geschichte d. korinth. Vasen, Basilea 1953, p. 57, n. 99; id., Some ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] of Pastoral Adaptations to the Highlands of East Africa, in J.D. Clark - S.A. Brandt (edd.), From Hunters to Farmers, Berkeley 1984, pp. 212-39; A. Gautier, Archaeozoology of the Bir Kiseiba Region, Eastern Sahara, in F. Wendorf - R. Schild - A.E ...
Leggi Tutto
Archeologo americano. Nato a Cotuit (Mass.), il 5 agosto 1889. Ha compiuto gli studî alla Columbia University, poi a Oxford e ad Atene, dove è stato direttore della Scuola archeologica americana dal 1927 [...] the Nike Temple Parapei, Cambridge, Mass. 1929; The humanistic value of Archaeology, ivi 1933; The Defenses of Acrocorinth and the lower Town, Corinth, III, II, ivi 1936; Folk Tale, Fiction and Saga in the Homeric Epics, Berkeley e Los Angeles 1946. ...
Leggi Tutto
PTOION, Pittore dello
E. Paribeni
Ceramografo attico, attivo nella tecnica a figure nere, operante entro il secondo venticinquennio del VI sec. a. C.
Con il Pittore di Camtar e quello di Londra 376 [...] , anche restando al di fuori di qualsiasi appoggio narrativo, costituisce un superbo esempio di figurazioni decorative terse e solidamente organizzate.
Bibl.: H. R. W. Smith, The Hearst Hydria, Berkeley, 1944; J. D. Beazley, Black-fig., 1956, p. 83. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...