PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] 6, 1975, pp. 115-116; H. Geertman, More Veterum, Groningen 1975; B. Anderson, The Frescoes of San Salvatore at Brescia (tesi), Berkeley Univ. 1976; E. Kitzinger, The Art of Byzantium and the Medieval West: Selected Studies, a cura di W.E. Kleinbauer ...
Leggi Tutto
PSIAX (ΦΣΙΑΧΣ)
E. Paribeni
Ceramografo attico identificato quasi per comune accordo con il Pittore di Menon precedentemente più noto e studiato. È attivo circa l'ultimo venticinquennio del VI sec. a. [...] 1923, p. 287; J. D. Beazley, Vasenm. rot-fig., pp. 9; 467; H. R. W. Smith, New Aspects of the Menon Painter, Berkeley 1929; G. M. A. Richter, in Am. Journ. Arch., XXXVIII, 1934, p. 547; N. Gross, in Wüzburger Festgabe für Bulle, Stoccarda 1938, p ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] etich let ("Da quegli e da questi anni"), Mosca 1991; S. Kotkin, Steeltown, USSR: Soviet society in the Gorbachev era, Berkeley 1991. La cultura: V. Shlapentokh, Soviet ideologies in the period of glasnost, New York 1988; A. Nove, Glasnost in action ...
Leggi Tutto
Paletnologia
Alberto Cazzella
Il termine paletnologia ha una lunga tradizione in Italia: risale alla seconda metà del 19° sec., quando fu coniato per esprimere l'esigenza di studiare le società preistoriche [...] , Constructing frames of references. An analytical method for archaeological theory building using hunter-gatherer and environmental data sets, Berkeley 2001.
Gender and the archaeology of death, ed. B. Arnold, N.L. Wicker, Walnut Creek (CA) 2001 ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] , I. Zeugnisse und Kommentare, Berlin 1995; G.M. Cohen, The Hellenistic Settlements in Europe, the Islands, and Asia Minor, Berkeley 1995; P.M. Fraser, Cities of Alexander the Great, Oxford 1996; W. Radt, Pergamon. Geschichte und Bauten einer antiken ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] paleontologi. In questo dibattito il biochimico A.C. Wilson e i suoi colleghi R. Cann e M. Stoneking dell'Università di Berkeley fin dal 1987 hanno sostenuto che l'umanità moderna trae origine da una popolazione di sapiens evolutasi in Africa, in un ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] and Area Calculation, in Science, 210 (1980), pp. 499-505; F.F. Berdan - P.R. Anawalt (edd.), The Codex Mendoza, Berkeley 1992.
I sistemi di misura lineari, ponderali e di capacità: america meridionale
di Duccio Bonavia
Sebbene sia un dato ormai ...
Leggi Tutto
PROCOPIO di Cesarea
E. Zanini
Storiografo bizantino, attivo nel secondo e terzo quarto del sec. 6° come storico di corte dell'imperatore Giustiniano.Nato a Cesarea di Palestina alla fine del sec. 5°, [...] , Procopius' Description of Martyropolis, ByzSl 45, 1984, pp. 177-181; A.M. Cameron, Procopius and the Sixth Century, Berkeley-Los Angeles 1985; M. Whitby, Justinian's Bridge over the Sangarius and the date of Procopius' ''De Aedificiis'', Journal of ...
Leggi Tutto
ANALATOS, Pittore di
L. Banti
Ceramografo attico, la cui produzione appartiene al periodo Protoattico arcaico. È il migliore dei ceramisti attivi ad Atene intorno al 700 a. C. (v. Avvoltoio, Pittore [...] Vasen des 10. bis 7. Jhdts., Berlino 1951, p. 84, n. 540, tav. 40; J. D. Beazley, Development of Attic Black Figure, Berkeley-Los Angeles 1951, p. 4 s. - Per il cratere Atene MN 810: E. Pernice, Geometrische Vasen aus Athen, in Ath. Mitt., XVII, 1892 ...
Leggi Tutto
Assai notevole, anche in questi ultimi quindici anni, il progresso degli studi epigrafici, pur se le condizioni attuali degli studi classici nel mondo comportano qualche difficoltà nel reclutamento dei [...] (II vol., Firenze 1963) e dell'Album of dated Latin Inscriptions di A. E. e J. S. Gordon (voll. II-IV, Berkeley 1965). Dello stesso Degrassi sono stati pubblicati gli Scritti vari di antichità (4 voll., Padova 1962-1971). Dell'Edictum de pretiis di ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...