Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] .: Nazioni e nazionalismo dal 1780. Programma, mito, realtà, Torino 1991).
Horowitz, D.L., Ethnic groups in conflict, Berkeley, Cal., 1985.
Keating, M., State and regional nationalism. Territorial politics and the European State, London 1988.
Keating ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
di Sabatino Moscati
Archeologia
sommario: 1. Criteri e metodi. 2. Dalla prospezione allo scavo. 3. La datazione dei reperti. 4. Procedimenti di analisi. 5. Archeologia sperimentale. [...] . it.: Tecniche dello scavo archeologico, Milano 1981).
Berger, R., Suess, H. E. (a cura di), Radiocarbon dating, Berkeley-Los Angeles-London 1979.
Bietti, A., Tecniche matematiche nell'analisi dei dati archeologici, Roma 1982.
Carandini, A., Storia ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] pp. 155-197.
von Falkenhausen 1993: Falkenhausen, Lothar von, Suspended music. Chime-bells in the culture of Bronze-Age China, Berkeley (Ca.), University of California Press, 1993.
Huang Yi-Long 1996: Huang Yi-Long - Chang Chih-Ch'eng, The evolution ...
Leggi Tutto
Maturità economica
Charles P. Kindleberger
Introduzione
L'espressione 'maturità economica' non è del tutto univoca: essa può indicare una fase di intenso sviluppo economico successiva a un periodo di [...] S., Patriots and liberators: revolution in the Netherlands, 1760-1813, New York 1977.
Schama, S., The embarrassment of riches, Berkeley, Cal., 1988 (tr. it.: Il disagio dell'abbondanza: la cultura olandese dell'epoca d'oro, Milano 1993).
Skidelsky, R ...
Leggi Tutto
Pittura
Antonio Costa
Il rapporto tra pittura e cinema
Il pittorico e il filmico
Das Cabinet des Dr. Caligari (1920; Dott. Calligari, noto anche come Il gabinetto del dottor Caligari) di Robert Wiene [...] destin social, Paris 1953, pp. 21-45.
R. Arnheim, Film als Kunst, Frankfurt 1932 (ried. in ingl. come Film as art, Berkeley 1957; trad. it. Il film come arte, Milano 1982).
E. Panofsky, On movies (1936), ried. come Medium and style in motion pictures ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] .
A. Forte, The structure of atonal music, New Haven 1973.
L.B. Meyer, Explaining music: essays and explorations, Berkeley 1973.
J.-J. Nattiez, De l'analyse taxinomique à la caractérisation stylistique (Debussy: Syrinx), Montréal 1973 (trad. it. in ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] fluorescence analysis, in ‟Experimental cell research", 1970, LXIII, pp. 238-240.
Goldschmidt, R. B., Theoretical genetics, Berkeley 1955.
Jost, A., Hormonal factors in the sex differentiation of the mammalian foetus, in ‟Philosophical transactions ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] , Manchester University Press, 1991, pp. 1-15.
Randall 1966: Randall, Lilian, Images in the margins of gothic manuscripts, Berkeley, University of California Press, 1966.
Saunders 1950: Saunders, John B. de Cusance Morant - O'Malley, Charles D., The ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] ; J.D. Clark - S.A. Brandt (edd.), From Hunters to Farmers. The Causes and Consequences of Food Production in Africa, Berkeley 1984; R. Porteres - J. Barrau, Inizi, sviluppo ed espansione delle tecniche agricole, in J. Ki-Zerbo (ed.), Storia generale ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] ", 1961, XII, 2, pp. 165-175.
Cook, S.F., The conflict between the California Indian and white civilization, Berkeley, Cal., 1976.
Dalton, G., How exactly are peasants 'exploited'?, in "American anthropologist", 1974, LXXVI, pp. 553-561.
Dalton ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...