MacMillan Edwin Mattison
MacMillan 〈mëkmìlën〉 Edwin Mattison [STF] (n. Redondo Beach, California, 1907) Prof. di fisica nell'univ. di Berkeley (1940); per le sue ricerche di fisica subnucleare (con P.H. [...] Abelson scoprì nel 1940 il nettunio, con G.Th. Seaborg scoprì nel 1941 il plutonio, con V. Veksler realizzò nel 1945 il sincrotrone) condivise con G.T. Seaborg il premio Nobel per la fisica nel 1951 ...
Leggi Tutto
Arens Richard Friedrich
Arens 〈àarens〉 Richard Friedrich [STF] (n. Iserlohn, Germania, 1919) Prof. di matematica nell'univ. di California a Berkeley (1957). ◆ [ANM] Topologia di A.-Makey: v. algebre [...] di operatori: I 98 a ...
Leggi Tutto
Finnie Iain
Finnie 〈fìni〉 Iain [STF] (n. Hong Kong 1928, nat. SUA) Prof. di meccanica nell'univ. della California, a Berkeley (1963). ◆ [MCC] Formula di F.: v. viscoelasticità: VI 547 e. ...
Leggi Tutto
Kirkpatrick Paul Harmon
Kirkpatrick 〈këëkpètrik〉 Paul Harmon [STF] (Wessington 1894 - m. 1978) Prof. di fisica nell'univ. della California, a Berkeley (1923), poi in quella di Stanford (1931). ◆ [OTT] [...] Specchi di K.-Baez: v. ottica dei raggi X: IV 367 b ...
Leggi Tutto
Chew Geoffrey Foucar
Chew 〈chu〉 Geoffrey Foucar [STF] (n. Washington 1924) Prof. di fisica teorica nell'univ. della California, a Berkeley (1957). ◆ [MCF] Equazioni di C.-Goldberger-Low e modello di [...] C., o CGL: v. magnetofluidodinamica: III 550 f ...
Leggi Tutto
Calvin Melvin
Calvin 〈kèlvin〉 Melvin [STF] (n. St. Paul, Minnesota, 1911) Prof. di biologia molecolare nell'univ. della California, a Berkeley (1963). ◆ [BFS] Ciclo di C.: il ciclo della fotosintesi [...] clorofilliana: v. fotosintesi: II 747 c ...
Leggi Tutto
Fisico (New York 1904 - Princeton 1967). Dopo essersi laureato, completò la sua preparazione in Europa, in particolare a Gottinga, sotto la guida di M. Born; divenuto prof. nell'univ. di Berkeley, si affermò [...] ben presto come uno dei più eminenti esperti di fisica nucleare; nel marzo 1943 ebbe la direzione scientifica dei laboratorî di Los Alamos nei quali furono costruite le prime bombe atomiche. Anche nel ...
Leggi Tutto
Marsden Jerrold Eldan
Marsden 〈màasdn〉 Jerrold Eldan [STF] (n. Ocean Falls, Canada, 1942) Prof. di matematica nell'univ. della California, a Berkeley (1977) ◆ [MCC] Teorema di riduzione di M.-Weinstein: [...] v. moto, costanti del: IV 127 b ...
Leggi Tutto
Loeb Leonard Benedict
Loeb 〈löb〉 Leonard Benedict [STF] (n. Zurigo 1891, nat. SUA) Prof. di fisica nell'univ. della California, a Berkeley. [EMG] Relazione di L.: v. conduzione elettrica nei gas: I 684 [...] e ...
Leggi Tutto
Rarita William Roland
Rarita 〈réiritë〉 William Roland [STF] (n. Bordeaux 1907, nat. SUA) Prof. di fisica nell'univ. della California, a Berkeley (1963). ◆ [FSN] Campo di R.-Schwinger: v. supergravità: [...] VI 41 a ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
euroislam
(Euroislam, Euro-Islam), s. m. inv. Il processo di integrazione e compenetrazione della cultura occidentale europea con quella islamica. ◆ «Euro-Islam», Bassam Tibi scandisce la parola che rappresenta il suo concetto chiave, un concetto...