• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Berlinale 2018: cinema senza confini

Atlante (2018)

Berlinale 2018: cinema senza confini Prende il via il 15 febbraio a Berlino la 68a edizione del Festival internazionale del cinema che dal 1951 offre uno spazio di incontro a cinematografie di tutto il mondo, ad approcci e temi spesso sottorappresentati, a una molteplicità di storie ch ... Leggi Tutto

Berlinale. Orso d’oro alla carriera per Milena Canonero

Atlante (2017)

Berlinale. Orso d’oro alla carriera per Milena Canonero Alla 67esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, che si terrà dal 9 al 19 febbraio, non saranno presenti film italiani nel concorso principale, ma l’Italia riceverà un importante riconoscimento: sarà infatti consegnato alla c ... Leggi Tutto

Via della seta: la regina del deserto

Atlante (2015)

Via della seta: la regina del deserto Alla 65a edizione della Berlinale (5-15/02/2015), festival internazionale del Cinema di Berlino appena concluso, è stata presentata una pellicola intitolata Queen of the Desert diretta dal creativo regista [...] bavarese Werner Herzog e dedicata alla coin ... Leggi Tutto

Berlinale, trionfa l’Oriente

Atlante (2014)

Berlinale, trionfa l’Oriente È il cinema asiatico il vero vincitore della 64esima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino: in particolar modo la Cina, che quest’anno si aggiudica i premi più importanti, proseguendo un trend che negli ultimi anni ha visto il c ... Leggi Tutto

Cesare deve morire: il trionfo dei detenuti alla Berlinale

Atlante (2012)

Cesare deve morire: il trionfo dei detenuti alla Berlinale La dedica dei fratelli Taviani è stata tutta per loro: i detenuti di Rebibbia, protagonisti della docufiction Cesare deve morire con la quale i registi italiani hanno conquistato il massimo riconoscimento della 62a edizione del Festival di Berlino.« ... Leggi Tutto

Diaz di Vicari si fa notare al Festival di Berlino

Atlante (2012)

Diaz di Vicari si fa notare al Festival di Berlino Diaz – Don’t clean up this blood, il film del regista Daniele Vicari prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, si è aggiudicato il secondo posto nella sezione Panorama del Premio del Pubblico della [...] 62a Berlinale, all’interno della rassegna intern ... Leggi Tutto
Enciclopedia
BERLINO
Berlino, Festival di Ettore Zocaro Bruno Roberti L'Internationale Filmfestspiele Berlin, presto conosciuto come Berlinale, fu istituito nel 1951 su iniziativa politico-culturale degli Stati Uniti e dell'Alleanza occidentale, con l'obiettivo...
Ballal, Hamdan
Ballal, Hamdan. – Attivista e regista cinematografico palestinese (n. Susiya, Cisgiordania, 1969). Fotografo e ricercatore, attivo nella denuncia della sistematica sopraffazione operata dalle forze israeliane contro la popolazione palestinese...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali