Orchestra filarmonica fondata a Berlino nel 1882 da un nucleo di 54 strumentisti, con l’appoggio dell’impresario H. Wolf, secondo una organizzazione consociativa che ancora oggi le garantisce autonomia amministrativa e artistica. La successione dei direttori stabili comprende nomi come H. von Bülow (1887-94), A. Nikisch (1895-1921),W. Furtwängler (1922-45), S. Celibidache (1946-51), H. von Karajan ...
Leggi Tutto
Sede concertistica tra le più prestigiose al mondo costruita a New York nel 1890 per volontà del magnate scozzese Andrew Carnegie, su progetto di William Burnet Tuthill. L’edificio in mattoni, in stile [...] NBC Symphony Orchestra con A. Toscanini, la serie di concerti annuali di D. Ellington, iniziata nel 1943, il debutto dei BerlinerPhilharmoniker diretti da H. von Karajan nel 1955, i due concerti dei Beatles del 1964, lo show di Groucho Marx del 1972 ...
Leggi Tutto
Carla Moreni
Abbado senza eredi
Il maestro dopo ogni esecuzione chiedeva una pausa di silenzio. Non voleva subito l’applauso. Dal podio restava fermo, senza abbassare le braccia. Dirigeva anche quel vuoto, [...] festival orchestra, con la partecipazione di musicisti della Mahler chamber orchestra, di alcune prime parti dei Berliner e dei Wiener Philharmoniker, di solisti di fama internazionale e di membri di gruppi cameristici. Dal 2004 è stato direttore ...
Leggi Tutto