LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] alcuni (Caleca, 1982b), il grande mosaico sulla facciata di S. Frediano, da altri invece ricondotto all'attività dei Berlinghieri (v. Berlinghiero) od oltre.Se nei codici collocabili nella metà del sec. 12° L. sembra allinearsi con la produzione dei ...
Leggi Tutto
TOSCANA
V. Ascani
Regione dell'Italia centrale comprendente la porzione settentrionale tirrenica della penisola e le isole a essa adiacenti. Bagnata a O dai mari Ligure e Tirreno e limitata a N e a [...] principali della produzione artistica, architettonico-plastica, ma ora anche e soprattutto pittorica. Pittori come i Berlinghieri (v. Berlinghiero) e in particolare Giunta Pisano (v.), rinnovatore profondo della tipologia allora più diffusa, la croce ...
Leggi Tutto