La mappa elettorale della Germania mostra un paese profondamente diviso. Nella parte occidentale, l’ex Germania Ovest, domina il nero della CDU, i cristiano-democratici. In Baviera, il loro partito gemello, [...] predominante è il blu dell'Alternative für Deutschland (AfD), un partito di estrema destra che ha consolidato il suo potere. Solo a Berlino e in alcune isolate aree urbane emergono tracce di rosso e verde, i colori dell’SPD e dei Verdi, i partiti che ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] febbraio del 1923 si recò a Lilla, al congresso dei socialisti francesi, e il mese successivo a Parigi e a Berlino per incontrare alcuni esponenti della socialdemocrazia tedesca. Dopo quel viaggio, il governo fascista gli ritirò il passaporto e vani ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] e Unione Europea. Immagine di copertina: Manifestazione di protesta della destra contro la politica del governo tedesco in Ucraina, Berlino, Germania (8 ottobre 2022). Crediti: Matthias Berg [CC BY-NC-ND 2.0 (Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] di fronte a una terza guerra mondiale, che sarebbe anche l’ultima. Immagine: Una grande manifestazione alla Porta di Brandeburgo sotto il motto “Manifesto per la pace”, Berlino, Germania (25 febbraio 2023). Crediti: Sergey Kohl / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] sentimento non differisce, in fondo, da quello che avrebbe portato l’audace mugnaio di Sanssouci a reclamare un giudice a Berlino per reagire avverso l’altrui prepotenza. E, per quanto distante da un contesto come quello della tragedia greca sofoclea ...
Leggi Tutto
In generale, un segnalante (o whistleblower) è chi, dopo aver constatato illegalità nella struttura pubblica o privata per la quale lavora, denuncia l’illecito per dovere civico. L’illecito riguarda tutti [...] comportamenti illeciti nel nome del benessere collettivo. Immagine: Scultura di bronzo "anything to say?" ad Alexanderplatz, Berlino (2015). Crediti: Davide Dormino, CC BY 3.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Whistleblowers#/media ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] verso la sparizione di tutti i confini sotto l’egida del liber(al)ismo e se la caduta del muro di Berlino di quel processo ne sanciva l’emblematica fine dal punto di vista politico, la fondazione dell’Organizzazione mondiale del commercio era ...
Leggi Tutto
Si celebra in questi giorni il centenario della nascita di Marcello Mastroianni (secondo quanto da lui stesso affermato, era nato il 26 ma registrato all’anagrafe il 28 settembre), al quale abbiamo già [...] volte Mastroianni (31 agosto 2024 - 9 gennaio 2025), curata da Laura Delli Colli. L’Istituto italiano di cultura di Berlino, il Freundeskreis Potsdam-Perugia e il Filmmuseum hanno organizzato, per la serata del 13 settembre 2024, nella città tedesca ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] attorno ai 15,5 miliardi di dollari, collocandolo come la 120a persona più ricca al mondo.Immagine: Pavel Durov ad una conferenza a Berlino (2013). Crediti: TechCrunch, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:TechCrunch_Disrupt_Europe ...
Leggi Tutto
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof, accusato di «collusione contro la sicurezza nazionale», è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei beni e alla fustigazione. La durissima sentenza [...] Gagooman, ha ottenuto invece diversi riconoscimenti a livello internazionale. Nel 2020 ha vinto l’Orso d’oro al Festival di Berlino con il film Sheytān vojud nadārad (There is no evil), incentrato sul tema della pena di morte, attraverso l’intreccio ...
Leggi Tutto
berlina1
berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina2
berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura sabbiosa circondata da colline.
La posizione...
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994
BERLINO
W. D. Heilmeyer
Musei (v. vol. II:, p. 57 e s 1970:, p. 148). - Bisogna osservare che i famosi edifici dei musei di B. non corrispondono esattamente ad altrettante sezioni. Nel 1939 chi era interessato...