• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
533 risultati
Tutti i risultati [18015]
Cinema [533]
Biografie [4450]
Arti visive [3447]
Archeologia [2146]
Storia [1084]
Musica [619]
Letteratura [586]
Diritto [392]
Geografia [294]
Fisica [313]

LONDRA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Londra, festival di Ettore Zocaro Conosciuto come London Film Festival, nacque nel 1957 come festival internazionale annuale non competitivo (il maggiore del mondo fra quelli che non assegnano premi [...] e fin dall'inizio si è svolto nel mese di novembre, a conclusione della stagione delle grandi manifestazioni competitive (Berlino, Cannes, Locarno, Venezia, Montréal, Mosca, San Sebastián), di cui raccoglie e presenta le opere migliori. Tale formula ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: BRITISH FILM INSTITUTE – FRANCIS FORD COPPOLA – ARTE CINEMATOGRAFICA – GIOVANNI PASTRONE – WILLIAM FRIEDKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LONDRA (13)
Mostra Tutti

Jackson, Samuel Leroy

Enciclopedia on line

Jackson, Samuel Leroy Jackson, Samuel Leroy. - Attore cinematografico statunitense (n. Washington 1948). Tra i più rappresentativi attori del cinema nero, si è affermato con i film di S. Lee, ottenendo grande successo con Pulp [...] fiction (1994) di Q. Tarantino. È stato premiato a Cannes per Jungle fever (1991) di Lee e con l'Orso d'argento a Berlino per l'interpretazione in Jackie Brown (1997) di Tarantino. Nel 2022 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORSO D'ARGENTO – PULP FICTION – PREMIO OSCAR – BERLINO – CANNES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jackson, Samuel Leroy (1)
Mostra Tutti

Miller, Bennett

Enciclopedia on line

Miller, Bennett Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] della critica e ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui l’Emmy Award e il primo premio dell’International Forum al Festival di Berlino. M. ha raggiunto il grande pubblico con Capote (2005, Truman Capote - A sangue freddo); il film gli è valso la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – EMMY AWARD – NEW YORK

Mordini, Stefano

Enciclopedia on line

Mordini, Stefano. – Regista italiano (n. Marradi 1968). Ha esordito nella regia cinematografica nel 1996 con il cortometraggio I ladri, dirigendo successivamente, tra gli altri, il docufilm su A. Pazienza [...] modello (2002) e Essere Claudia Cardinale (2005). In Provincia meccanica (2005), film presentato in concorso al Festival di Berlino che ne segna l’esordio nel lungometraggio, appare già matura la capacità di delineare figure psicologiche complesse e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – CLAUDIA CARDINALE – MARRADI – PERICLE – ACCIAIO

Maguire, Tobey

Enciclopedia on line

Maguire, Tobey Attore e produttore statunitense (n. Santa Monica, California, 1975). Dopo una serie di esperienze cinematografiche e televisive, nel 1997 ha ottenuto i primi riconoscimenti grazie al filmThe ice storm [...] successive si ricordano The cider house rules (1999, Le regole della casa del sidro), The good german (2006, Intrigo a Berlino), Brothers (2009), The details (2011) e Labor day (2013; Un giorno come tanti, 2014). Il personaggio che lo ha reso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maguire, Tobey (1)
Mostra Tutti

Ceylan, Nuri Bilge

Enciclopedia on line

Ceylan, Nuri Bilge Regista e fotografo turco (n. Istanbul 1959). Dopo la laurea in ingegneria, spinto dalla passione per la fotografia (coltivata sin dall’adolescenza) frequenta la scuola di cinema Mimar Sinan di Istanbul. [...] arriva nel 1995, quando il cortometraggio Koza viene selezionato al Festival di Cannes. Tre anni più tardi partecipa al Festival di Berlino con il film Kasaba, e nel 2003 torna sulla Croisette con Uzak (di cui è regista, scenografo e direttore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE LA PRESSE CINÉMATOGRAPHIQUE – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MIMAR SINAN – ISTANBUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ceylan, Nuri Bilge (1)
Mostra Tutti

MORETTI, Nanni

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

MORETTI, Nanni Federico Chiacchiari MORETTI, Nanni (propr. Giovanni) Regista, produttore e attore cinematografico, nato a Brunico (Bolzano) il 19 agosto 1953. Autore di un cinema rigoroso e autoironico, [...] nel 1981, con Sogni d'oro, il premio speciale della giuria alla Mostra di Venezia, nel 1986 l'Orso d'argento al Festival di Berlino con La messa è finita e, nel 1993, il premio per la migliore regia al Festival di Cannes, con Caro diario. Dopo i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – MOSTRA DI VENEZIA – PALOMBELLA ROSSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORETTI, Nanni (3)
Mostra Tutti

ENGEL, Erich

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Regista, nato ad Amburgo il 14 febbraio 1891. Nella sua città iniziò la carriera come attore e Dramaturg (consulente letterario): ancora molto giovane, nel 1918, riuscì a far valere le sue grandi qualità [...] di regista al teatro Kammerspiele di Amburgo e nel 1920 al Teatro di stato di Monaco. Nel 1922 andò a Berlino e fu prima con M. Reinhardt e poi, nel 1925, al Teatro di stato. Anche come regista cinematografico ottenne grande successo ma il nazismo, ... Leggi Tutto
TAGS: ESPRESSIONISMO – AMBURGO – BERLINO – NAZISMO

Simón, Carla

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatrice spagnola (n. Barcellona 1986). Il suo primo lungometraggio Estiu 1993 (2017) è stato selezionato dall'Academy Award per rappresentare la Spagna agli Oscar 2018. A questo ha fatto [...] seguito il film Alcarràs del 2022, un’epopea famigliare che racconta il dramma della scomparsa dell’agricoltura, che ha conquistato nello stesso anno l'Orso d'Oro al Festival di Berlino, primo film in lingua catalana a ottenere questo riconoscimento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – LINGUA CATALANA – ACADEMY AWARD – SPAGNA

Hong Sang-soo

Enciclopedia on line

Hong Sang-soo Hong Sang-soo. - Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1960). Dopo aver studiato recitazione in Corea del Sud, si è laureato al California College of Arts and Crafts e alla School of the Art Institute [...] si ispira alla Nouvelle vague francese e all’opera di E. Rohmer. Frequentatore dei quattro maggiori festival europei (Cannes, Venezia, Berlino, Locarno), ha esordito nel 1996 con The day a pig fell into the well, ricevendo un Dragone Blu al Festival ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ART INSTITUTE DI CHICAGO – FESTIVAL DI BERLINO – ARTS AND CRAFTS – NOUVELLE VAGUE – COREA DEL SUD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 54
Vocabolario
berlina¹
berlina1 berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina²
berlina2 berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali