• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
587 risultati
Tutti i risultati [18016]
Letteratura [587]
Biografie [4451]
Arti visive [3448]
Archeologia [2147]
Storia [1084]
Musica [619]
Cinema [533]
Diritto [392]
Geografia [294]
Fisica [313]

Addio a Berlino

Enciclopedia on line

(Goodbye to Berlin) Romanzo (1939) dello scrittore inglese naturalizzato statunitense Ch. Isherwood (1904-1986). Scritto con intento "documentario", dopo un lungo soggiorno a Berlino nell'immediato dopoguerra, [...] il testo fornì lo spunto narrativo al film Cabaret (1972) di B. Fosse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: CABARET

Bekker, August Immanuel

Enciclopedia on line

Bekker, August Immanuel Filologo (Berlino 1785 - ivi 1871), prof. (dal 1811) all'università di Berlino; editore di importanti autori della letteratura greca classica fra cui Aristotele (primi due voll., 1831-36, dell'edizione [...] aristotelica in 5 voll. dell'Accademia delle scienze di Berlino, contenenti il testo greco che da allora in poi è citato secondo la paginatura del B.); gli si devono 25 volumi del Corpus scriptorum historiae byzantinae, ha lasciato anche tre volumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – ARISTOTELE – BERLINO – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bekker, August Immanuel (1)
Mostra Tutti

Moritz, Karl Philipp

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Hameln 1757 - Berlino 1793). Studiò teologia a Wittenberg, insegnò a Dessau e a Berlino, e nel 1782 intraprese una serie di viaggi; a Roma conobbe W. Goethe, che lo chiamò a Weimar; [...] dal 1789 insegnò alla accademia di belle arti di Berlino. L'opera più notevole è il romanzo autobiografico Anton Reiser (4 voll., 1785-90). Interessanti le memorie legate ai suoi viaggi (Reisen eines Deutschen in England, 1783, e Reisen eines ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WITTENBERG – TEOLOGIA – BERLINO – TEDESCO – HAMELN

Huchel, Peter

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Berlino 1903 - Staufen, Friburgo in Brisgovia, 1981). Studiò discipline umanistiche a Berlino, Friburgo e Vienna. Nel 1945, di ritorno dalla prigionia in Russia, divenne lettore e redattore-capo [...] presso la radio di Berlino Est; nel 1948 divenne anche redattore capo dell'importante rivista Sinn und Form; dovette rinunciare alle sue funzioni nel 1962, per motivi politici; nel 1971 abbandonò la Repubblica Democratica Tedesca. Legato alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – BERLINO – VIENNA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huchel, Peter (1)
Mostra Tutti

Glassbrenner, Adolf

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Berlino 1810 - ivi 1876), iniziatore della letteratura satirica popolare a Berlino con la Berliner Montagszeitung (1858-76), con Berlin, wie es ist und trinkt (1832-49) e con Buntes [...] Berlin (1837-53). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – TEDESCO

Vahlen, Johannes

Enciclopedia on line

Vahlen, Johannes Filologo classico (Bonn 1830 - Berlino 1911); professore nelle università di Breslavia, Friburgo, Vienna, Berlino. Curò l'edizione dei frammenti di Ennio (1854), della Poetica di Aristotele (1867) e del [...] De legibus di Cicerone (1871), in cui si mostrò di tendenza cautamente conservatrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARISTOTELE – CICERONE – FRIBURGO – BERLINO – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vahlen, Johannes (1)
Mostra Tutti

Dieterici, Friedrich

Enciclopedia on line

Orientalista tedesco (Berlino 1821 - Charlottenburg 1903), figlio di K. F. W., prof. all'università di Berlino. Pubblicò il dīwān del poeta arabo al-Mutanabbī (1858-61), testi filosofici e la traduzione [...] abbreviata dei Rasā'il ("trattatelli"), degli ikhwān aṣṣafā (1858-86) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTENBURG – ORIENTALISTA – BERLINO – TEDESCO – IKHWĀN

Tieck, Johann Ludwig

Enciclopedia on line

Tieck, Johann Ludwig Poeta tedesco (Berlino 1773 - ivi 1853), fratello di Christian Friedrich. Per un lungo periodo della sua attività letteraria fu vicino ai modi del romanticismo, componendo commedie, drammi e racconti fantastici [...] e in Des Lebens Überfluss (1839); curò (1825-33) l'edizione della versione di Shakespeare di A. Schlegel. Chiamato (1841) a Berlino da Federico Guglielmo IV, vi trascorse gli ultimi anni. La sorella Sophie (1775-1833), moglie di A. F. Bernhardi e poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SULL'ODER – ROMANTICISMO – SCHELLING – GOTTINGA – ERLANGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tieck, Johann Ludwig (1)
Mostra Tutti

Drewitz, Ingeborg

Enciclopedia on line

Scrittrice tedesca (Berlino 1923 - ivi 1986). Assai attiva come organizzatrice della vita letteraria, in particolare a Berlino, ha scritto saggi, drammi, racconti e, soprattutto, romanzi, in cui realisticamente [...] sono messe a fuoco le problematiche odierne della vita individuale, in specie di quella della donna. Da ricordare i romanzi Oktoberlicht (1969), Wer verteidigt Katrin Lambert? (1974), Gestern war heute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Frenzel, Karl

Enciclopedia on line

Romanziere e saggista tedesco (Berlino 1827 - ivi 1914). Critico teatrale per oltre 40 anni della National-Zeitung di Berlino, raccolse parte delle sue critiche nella Berliner Dramaturgie (1877). Scrisse [...] romanzi di ambiente moderno (fra cui Melusine, 1860; Wahrheit, 1890) e, con maggior fortuna, romanzi e novelle storici, con speciale predilezione per il sec. 18º (Charlotte Corday, 1864; Freier Boden, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
berlina¹
berlina1 berlina1 s. f. [forse dal ted. ant. bretling «asse, tavola»]. – 1. Pena infamante, di antica origine barbarica, usata soprattutto nel medioevo, ma ancora vigente nel sec. 19°: consisteva nel portare il condannato in luogo esposto...
berlina²
berlina2 berlina2 s. f. [dal fr. berline, così detta dal nome di Berlino, città dove sarebbero state costruite le prime berline dal piemontese F. di Chiese, verso il 1670]. – 1. Carrozza a quattro ruote con sospensione elastica della cassa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali