batisfera
batisfèra [Comp. di bati- e sfera] [GFS] Nell'oceanologia, robusta sfera cava d'acciaio, portata da un cavo metallico, usata nel passato, prima dei batiscafi, per osservazioni dirette alle [...] , del diametro interno di 1.37 m e munita di tre finestre circolari, con cui nel 1930 e anni successivi W. Beebe e O. Barton studiarono le profondità sino a oltre 900 m al largo delle Bermude (fu questa la profondità massima raggiunta da batisfere). ...
Leggi Tutto
corrènte marina Moto permanente di masse liquide marine in direzione costante. Le correnti marine possono essere determinate da varie cause quali l’azione di correnti aeree sovrastanti o la differenza [...] dei palloni sonda adottati in meteorologia; gavitelli dotati di strumenti di misura, lasciati alla deriva al largo delle Bermude, registravano i dati relativi alla deriva, alla velocità del vento, alla temperatura, alla salinità dell’acqua del ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] che in condizioni opportune si è riusciti a rivelare segnali acustici a distanze di circa 20.000 km (tra le Bermude e l'Oceano Indiano). Questo è un esempio della cosiddetta trasmissione in canali di profondità. In corrispondenza della base dello ...
Leggi Tutto
bermuda
s. m. pl. [dal nome delle isole Bermude (v. bermudiano)]. – Tipo di pantaloni estivi lunghi fino al ginocchio; il tipo aderente è usato nell’abbigliamento sportivo (spec. nel ciclismo).
bermudiano
agg. e s. m. (f. -a). – Delle Bermude (ingl. Bermuda, spagn. Bermudas), gruppo di circa 360 isole, situate nell’Atlantico settentr., a oriente della costa degli Stati Uniti, all’altezza del 32° parallelo, dipendenza del Regno Unito;...