• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
62 risultati
Tutti i risultati [1528]
Geografia [62]
Biografie [479]
Arti visive [244]
Storia [213]
Letteratura [92]
Religioni [78]
Archeologia [79]
Diritto [77]
Medicina [47]
Europa [37]

Berna

Enciclopedia on line

(ted. Bern; fr. Berne) Città capitale della Svizzera (422.153 ab. nel 2017), capoluogo del cantone omonimo. Situata a 545 m s.l.m. è bagnata dall’Aare; sulla riva sinistra si trovano i quartieri vecchi, [...] suoi affluenti e presenta numerosi laghi. La sezione più popolata corrisponde all’altopiano (Mittelland). Oltre al capoluogo Berna, altri centri importanti sono Thun, Köniz e Bollingen. L’economia è sviluppata nei settori agricolo, silvo-pastorale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CHIESA DELLO SPIRITO SANTO – CONGRESSO DI VIENNA – REPUBBLICA ELVETICA – CARLO IL TEMERARIO – CANTONI FORESTALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berna (3)
Mostra Tutti

Quervain, Alfred de

Enciclopedia on line

Esploratore (Muri, Berna, 1879 - Zurigo 1927), autore di un audace viaggio attraverso la Groenlandia. Dopo un primo tentativo di penetrare nell'interno (1909), ripartì nel giugno 1912 da Disko, sulla costa [...] occidentale, raggiungendo dopo due mesi la costa orientale (Angmagssalik). Le sue relazioni di viaggio informano sulle osservazioni da lui fatte sui ghiacciai groenlandesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GROENLANDIA – ZURIGO – BERNA

Lemanica, Repubblica

Enciclopedia on line

Denominazione del paese di Vaud proclamatosi indipendente da Berna (1798). Dopo il Giura (tolto alla confederazione nel 1792-93), fu il primo territorio svizzero passato alla Rivoluzione. Pochi mesi dopo, [...] quando la Francia impose alla Svizzera l’organizzazione unitaria della Repubblica Elvetica, fu sostituita dal Cantone del Lemano, sostituito nel 1803 dal Cantone di Vaud. Dal 1801 al 1815 si chiamò Dipartimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA ELVETICA – PAESE DI VAUD – SVIZZERA – GINEVRA – FRANCIA

Emmental

Enciclopedia on line

(o Emmenthal) Valle prealpina della Svizzera centrale (cantone di Berna), solcata dall’ Emme, affluente dell’Aar. L’allevamento dà vita a un’attiva industria casearia. Sviluppato è il turismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – ALLEVAMENTO – SVIZZERA – AAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Emmental (1)
Mostra Tutti

Philippson, Alfred

Enciclopedia on line

Geografo (Bonn 1864 - ivi 1953), prof. nelle univ. di Berna (1904-06), Halle (1906-11), Bonn (1911-29); viaggiò in Grecia (1887, 1890, 1893, 1896), Turchia, Italia e in altri paesi del mondo mediterraneo [...] al quale dedicò l'ottimo volume Das Mittelmeergebiet (1904); preparò un buon trattato di geografia fisica (1921-24) e, in collaborazione con E. Kirsten, che ne ha edito gli ultimi volumi, un trattato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA – GRECIA – ITALIA – BERNA – HALLE

Simmenthal

Enciclopedia on line

(o Simmental) Valle della Svizzera centro-occidentale (cantone di Berna), che ha origine dalle Alpi Bernesi. È solcata dal fiume Simme (lungo 60 km, affluente di sinistra del Kander, tributario del Lago [...] di Thun). Nota per una famosa razza bovina e per la produzione casearia, ospita numerosi centri turistici. La razza S. (a triplice attitudine: latte, carne, lavoro) ha mantello pezzato rosso, statura media ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE – MARCHI COMMERCIALI
TAGS: ALPI BERNESI – RAZZA BOVINA – SVIZZERA

Brückner, Eduard

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Jena 1862 - Vienna 1927), prof. alle univ. di Berna (1888), Halle (1904) e Vienna (1906); socio straniero dei Lincei dal 1924. Condusse studî sulle variazioni climatiche, sostenendo l'esistenza [...] di oscillazioni trentacinquennali. La sua opera maggiore è quella, scritta in collaborazione con A. Ponck, sul glacialismo pleistocenico (Die Alpen im Eiszeitalter, 1901-08) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIENNA – BERNA – HALLE – JENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brückner, Eduard (1)
Mostra Tutti

Untergrindelwald

Enciclopedia on line

Untergrindelwald Ghiacciaio della Svizzera centro-meridionale (29 km2) nel cantone di Berna, che dal Fiescher horn (4049 m) e dal Finsteraar horn (4275 m) scende verso N, fino quasi a 1300 m, nella valle [...] di Grindelwald ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SVIZZERA

Interlaken

Enciclopedia on line

Interlaken Cittadina della Svizzera centro-meridionale (5279 ab. nel 2007), nel cantone di Berna; situata a 566 m s.l.m. sulla riva sinistra dell’Aare, fra i due laghi (donde il nome) di Brienz e di Thun, al centro [...] d’una piccola pianura alluvionale. L’abitato deve il suo attuale sviluppo economico e la sua fama alla pittoresca bellezza dei dintorni e alla costanza del clima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SVIZZERA – BRIENZ – S.L.M – THUN – AARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Interlaken (1)
Mostra Tutti

WEISSENBURG

Enciclopedia Italiana (1937)

WEISSENBURG (A. T., 21) Guido Ruata Villaggio della Svizzera, nel cantone di Berna, situato a 737 m. s. m. nel Simmental, sulla ferrovia Spiez-Zweisimmen. Ha 130 ab. (1930). Un km. a nord di esso si [...] trova Weissenburgbad, stazione idrominerale e climatica a 890 m. s. m., con acque solfato-calciche fredde, ad azione diuretica e sedativa, usate specialmente per bevanda. Indicazioni terapeutiche: catarri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
bèrnia
bernia bèrnia (o sbèrnia) s. f. [prob. da Hibernia, nome lat. dell’Irlanda]. – Elegante mantello femminile (in uso alla fine del sec. 15° e nel sec. 16°), di stoffa ricca, anche foderata di pelliccia, che, drappeggiato attorno alla persona,...
bernése
bernese bernése agg. e s. m. e f. – Della città e del cantone di Berna, in Svizzera; come sost., abitante, originario o nativo di Berna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali