La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] difesa della teoria copernicana e dei vortici cartesiani, Entretiens sur la pluralité des mondes (1686), BernardLeBovierdeFontenelle, divenuto più tardi segretario dell'Académie des Sciences parigina, si rivolgeva specificamente alle donne dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Lingua, letteratura e scienza da Dante a Calvino
Andrea Battistini
Il sapere integrato del Medioevo
Ai tempi di Dante Alighieri, una vera distinzione tra le «due culture» non si poneva perché la stessa [...] di libri è costituito dai brillanti Entretiens sur la pluralité des mondes di BernardLeBovierdeFontenelle, editi nel 1686. Nel loro corrispettivo italiano, il Newtonianismo per le dame, posteriore di mezzo secolo, Francesco Algarotti riconosce a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Giannone
Girolamo Imbruglia
Autore dell’Istoria civile del regno di Napoli (1723) e del Triregno, pubblicato postumo perché requisito dal papato, Pietro Giannone morì in carcere nel 1748, vittima [...] dalla teoria dell’impostura, e pensata invece come un fenomeno originario. Era la teoria di Hobbes e di BernardLeBovierdeFontenelle. Giannone leggeva Spinoza con i nuovi contributi dell’antropologia della sua epoca, che facevano sì che il mondo ...
Leggi Tutto