PIETRO da Verona, santo
Marina Benedetti
PIETRO da Verona, santo. – Nulla si conosce della famiglia di questo frate predicatore e inquisitore (la tradizione secondo la quale proviene da una famiglia [...] scarsissime notizie sulla sua attività precedente non sono corroborate documentariamente e vanno considerate con la massima cautela. L’erudito BernardinoCorio informa che – «sì come havemo trovato per uno autentico instrumento da noi vulgarizato ...
Leggi Tutto
LANDOLFO Seniore
Paolo Chiesa
Con questo nome viene tradizionalmente chiamato l'autore di una Historia (o Chronica) nella quale, attraverso la presentazione delle vicende della Chiesa milanese dall'età [...] di cose milanesi del tardo Medioevo e dell'età umanistica (Galvano Fiamma, Benzo di Alessandria, Tristano Calco, BernardinoCorio; gli impieghi più antichi sarebbero però quelli che ne fecero la raccolta liturgica detta Beroldus vetus, nel sec ...
Leggi Tutto
GHIRARDACCI, Cherubino
Umberto Mazzone
Nacque a Bologna tra il 1518 e il 1519. La famiglia proveniva da Castel San Pietro, nel contado, ed era giunta a Bologna nel 1518, andando a risiedere nella parrocchia [...] istituzionale, che il G. non mancò di consultare. Tra gli storici più citati troviamo Leandro Alberti, Carlo Sigonio, BernardinoCorio, Onofrio Panvinio, ma non sono ignorati neppure studiosi stranieri le cui opere erano da poco disponibili in Italia ...
Leggi Tutto
SISTO IV
Giuseppe Lombardi
Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "accimator panni" (così qualificato in diversi atti notarili: [...] Fubini-N. Rubinstein-M. Mallet, Milano 1977-90, ad indices; B. Corio, Storia di Milano, a cura di A. Morisi-Guerra, Torino 1978, pp ; O. Varaldo, Compendio della casa della Rovere di Bernardino Baldi, "Atti e Memorie della Società Storica Savonese", ...
Leggi Tutto
sottile
agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. «che passa sotto l’ordito»]. – 1. a. Che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del normale, detto di oggetti che hanno dimensioni...