(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] molteplici con l'Italia. La regione trentina fu quasi tramite e vide perciĆ² accentuarsi nel primo '500, per merito di BernardoClesio, vescovo di Trento, il carattere italiano della sua cultura. Da per tutto l'arte medievale era entrata in una fase ...
Leggi Tutto