Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] dato grande spazio alla promozione del cinema italiano. Ho invitato Bernardo Bertolucci a presentare The dreamers, una fase di stallo ma alcuni edifici, iniziati prima del ‘venerdì nero’ furono comunque portati a termine. Nel 1930 William Chrysler ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] della bussola ‒ variava sull'intera latitudine del Mediterraneo e del Mar Nero; era anche preso in considerazione il fatto commentatori, tra i quali Roberto Anglico (1271), Michele Scoto, Bernardo di Trilia (o di Triglia; 1292), Bartolomeo da Parma ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] Bernardo da Firenze. Questi gli aveva indirizzato un opuscolo in cui dichiarava ‒ a quanto si desume dalla risposta del in una carta in membrana grande colla guaina di chuoio nero […] che recò messer Manuello Crisolora, greco di Constantinopoli, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] di anime impure; il titolo del cap. XXIII, De carbonibus, invece si riferiva al nerodel peccato.
Tra i capitoli Crombie 1971). Uno dei più poetici Hexaemerona è quello di Bernardo Silvestre (scritto probabilmente dopo il 1159), che suddivide il ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...