Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] scritto da Paul Anka per il kolossal bellico The longest day (Il giorno più lungo) di Andrew Marton, Ken Annakin, BernhardWicki e Gerol Oswald. Il primo grande successo internazionale di J. fu la musica di Lawrence of Arabia, partitura gonfia e ...
Leggi Tutto
Mineo, Sal (propr. Salvatore Jr)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e cantante statunitense, nato a New York il 10 gennaio 1939 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1976. Attore dal talento finissimo, [...] a partecipare al kolossal bellico The longest day (1962; Il giorno più lungo) di Ken Annakin, Andrew Marton, Gerd Oswald e BernhardWicki. John Ford lo notò e gli volle affidare il ruolo dell'indiano Red Shirt in Cheyenne autumn (1964; Il grande ...
Leggi Tutto
Van Eyck, Peter
Cecilia Causin
Nome d'arte di Götz von Eick, attore e musicista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a Steinwehr il 16 luglio 1913 e morto a Zurigo il 15 [...] ) di Orson Welles, il kolossal bellico The longest day (1962; Il giorno più lungo) di Ken Annakin, Andrew Marton, Gerd Oswald, BernhardWicki,lo spionistico The spy who came in from the cold (1965; La spia che venne dal freddo) di Martin Ritt, The ...
Leggi Tutto