• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
638 risultati
Tutti i risultati [638]
Arti visive [249]
Archeologia [248]
Matematica [121]
Fisica [75]
Biografie [57]
Fisica matematica [32]
Storia della matematica [29]
Storia della fisica [27]
Meccanica dei fluidi [25]
Filosofia [26]

Bernoulli, numeri di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, numeri di Bernoulli, numeri di in analisi, successione di numeri razionali Bn, coefficienti dello sviluppo in serie della funzione I primi numeri di Bernoulli sono B0 = 1, B1 = −1/2, B2 [...] espande l’equazione simbolica (B + 1)n – Bn = 0, sostituendo poi gli esponenti con gli indici corrispondenti. I numeri di Bernoulli compaiono in numerosi sviluppi di una funzione in serie di Maclaurin (si veda la tavola degli sviluppi di Maclaurin) e ... Leggi Tutto
TAGS: SERIE DI MACLAURIN – NUMERI RAZIONALI

Bernoulli, variabile di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, variabile di Bernoulli, variabile di in probabilità, variabile aleatoria che può assumere soltanto due valori, l’uno indicato convenzionalmente con 1 e con probabilità p, associato a un evento [...] un campione) e l’altro indicato con 0 e con probabilità q = 1 − p associato all’evento complementare. La variabile di Bernoulli è detta anche variabile binaria o dicotomica o semplicemente bernoulliana. Il numero di successi in n prove indipendenti ... Leggi Tutto
TAGS: VARIABILE ALEATORIA

Bernoulli, schema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, schema di Bernoulli, schema di in probabilità, sequenza di n prove aventi le seguenti caratteristiche: ∙ ogni prova è un esperimento casuale che può avere soltanto due esiti possibili, incompatibili [...] e chiaramente identificabili, con rispettive probabilità p e q = 1 − p; ∙ ogni prova è indipendente dai risultati delle prove precedenti: di conseguenza, in ogni prova, i valori di p e q sono costanti. Se ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE BINOMIALE

Bernoulli, distribuzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bernoulli, distribuzione di Distribuzione di probabilità discreta a due soli valori, che attribuisce probabilità p alla determinazione 1 (o successo) e probabiltà q=1−p alla determinazione 0 (fallimento). [...] Prende il nome dallo scienziato svizzero J. Bernoulli (➔). Si può interpretare come la probabilità p di uscita di testa, o simmetricamente q di uscita di croce, nel lancio di una moneta non necessariamente perfetta. In molte applicazioni p=1/2. ... Leggi Tutto

Bernoulli, polinomi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, polinomi di Bernoulli, polinomi di in analisi, i polinomi di Bernoulli generalizzati sono i coefficienti dello sviluppo in serie della funzione I polinomi di Bernoulli classici, Bn(t), corrispondono [...] al caso a = 1. I numeri di Bernoulli sono i valori Bn(0). ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERI DI BERNOULLI

Bernoulli, disuguaglianza di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, disuguaglianza di Bernoulli, disuguaglianza di stabilisce che per ogni numero naturale n e ogni numero reale x > −1. La disuguaglianza può essere generalizzata a n reale purché minore [...] o uguale a 0 oppure maggiore o uguale a 1 ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO NATURALE – NUMERO REALE

Bernoulli, teorema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, teorema di Bernoulli, teorema di → grandi numeri, legge dei. ... Leggi Tutto

Bernoulli, distribuzione di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, distribuzione di Bernoulli, distribuzione di → distribuzione binomiale. ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE BINOMIALE

Bernoulli, Johann Jakob

Enciclopedia on line

Archeologo svizzero (Basilea 1831 - ivi 1913), prof. a Basilea (dal 1895). Si dedicò allo studio di problemi di iconografia greca e romana: Roemische Ikonographie (4 voll., 1882-94); Griechische Ikonographie (1901) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILEA

Bernoulli, equazione differenziale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, equazione differenziale di Bernoulli, equazione differenziale di equazione differenziale avente forma y′ = a(x)y + b(x)y α, dove α è un parametro reale. Se α vale 0 o 1, l’equazione è lineare, [...] altrimenti la si può trasformare in lineare mediante la sostituzione z = y1−α, da cui y′y−α = z′/(1 − α), con y ≠ 0. Nel ritornare alla variabile y occorre tuttavia fare attenzione a non introdurre o perdere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Vocabolario
quàrtica
quartica quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...
lemniscata
lemniscata s. f. [dall’agg. lemniscato]. – 1. In matematica, l. di Bernoulli ‹bernui̯ì› (o anche, assol., lemniscata), quartica razionale con un punto doppio nodale, definita anche come il luogo dei punti di un piano per i quali, assegnati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali