L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] nel nuovo monastero di Pbow; morì nel 346. Fra i suoi successori, oltre a Teodoro, sono Horsiese, cui successero Bessarione e Victor; quest'ultimo si presume sia stato il costruttore della più grande basilica di Pbow. La congregazione dei monasteri ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] del libro erano così vivaci non potevano mancare biblioteche. Anzitutto, la Pubblica Libreria, nata dal dono del cardinale Bessarione e aperta al pubblico dal 1560. Sino all'ultimo decennio del secolo non vi era stato alcun incremento nelle ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] monumentale bizantina in Puglia, Milano 1991; G. Bertelli, Affreschi altomedievali dalle catacombe di S. Gennaro. Note preliminari, Bessarione 9, 1992, pp. 119-139; F. Bologna, Momenti della cultura figurativa nella Campania medievale, in Storia e ...
Leggi Tutto