Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli umanisti cercano una conciliazione, almeno teorica, tra la verità delle sacre [...] giudizio di Erasmo da Rotterdam, che definì il Mantovano “Virgilio cristiano”, quest’operetta diventerà presto un bestseller, adottato come classico nelle scuole di mezza Europa. Della sua funzione propedeutica allo studio del latino sappiamo ...
Leggi Tutto
VIVANTI, Annie
Monica Venturini
VIVANTI, Annie (Anna Emilia). – Nacque a Londra il 7 aprile 1866, dove il padre, seguace degli ideali mazziniani, si era rifugiato dopo i moti di Mantova del 1851. Fu [...] e di critica soprattutto grazie alla narrativa, realizzando opere al confine tra romanzo, autobiografia e moderno bestseller, al cui successo contribuirono il costante riferimento a dati appartenenti alla propria biografia, una scrittura affinata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le poetrie mediolatine, trattati che hanno per argomento un insieme di regole dedicate alla composizione [...] alla descriptio. Fonte principale sono le Etymologiae di Isidoro di Siviglia, anche se l’autore non dimentica Orazio.
Il vero bestseller dell’epoca è la Poetria nova (1200-1202 ca.) dell’inglese Goffredo di Vinsauf, dedicata a papa Innocenzo III ...
Leggi Tutto
VALGRISI, Vincenzo
Ilaria Andreoli
– Di origine lionese – il suo nome era Vincent Vaugris – «Petri filius», come si ricava da alcuni documenti, nacque probabilmente verso il 1510 in una famiglia apparentatasi [...] nuovi’, contemporanei, anche se talvolta impegnati nel commento, traduzione o volgarizzamento di opere antiche, e di un solo vero best-seller: Mattioli, di cui ebbe gli onori e gli oneri dell’esclusiva. Nessuna particolare ‘svolta’ cronologica: se un ...
Leggi Tutto
Massimo Carlo Giannini
Se il papa fa la pace con Lutero
Nel cinquecentesimo anniversario della 'promulgazione' delle 95 tesi di Martin Lutero, atto di nascita della Riforma, una celebrazione congiunta [...] della bolla papale. Del resto, nei mesi precedenti aveva pubblicato alcuni pamphlets contro Roma, che divennero veri best-seller per l’epoca: Del papato romano, l’appello alla nobiltà cristiana della nazione tedesca, La cattività babilonese della ...
Leggi Tutto
Springsteen, Bruce
Ernesto Assante
The boss
Musicista rock statunitense, Bruce Springsteen, nel corso di una lunga carriera iniziata negli anni Sessanta, ha alimentato e perpetuato il mito del sogno [...] Band e l’entrata nella formazione del chitarrista Steve Van Zandt, nel 1975 il musicista pubblicò il suo primo album bestseller, Born to run, nato da un imponente lavoro di produzione. L’impatto sul mercato discografico di Springsteen fu enorme ...
Leggi Tutto
Elisabetta di Turingia, santa
Giulia Barone
E., figlia di Andrea II di Ungheria e di sua moglie Gertrude di Andechs-Merania, nacque nel 1207. A soli quattro anni venne fidanzata al figlio del langravio [...] perché la sua biografia fu inserita nella raccolta di vite di santi di Jacopo da Varazze, la Legenda aurea, vero bestseller della letteratura agiografica medievale. Numerose sono le prediche a lei dedicate già nel corso del XIII secolo.
fonti e ...
Leggi Tutto
Erasmo da Rotterdam
Margherita Zizi
Un grande umanista europeo contro il dogmatismo e l'intolleranza
Grande umanista e filologo, Erasmo visse nella prima metà del Cinquecento, in un periodo segnato [...] il Paradiso, o che basti gettare una monetina in un piatto per purificarsi di tutti i peccati.
Un autore di bestseller
L'Elogio della follia fu uno dei più grandi successi letterari del secolo. Letto ovunque in Europa, fu tradotto in varie ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fra Seicento e Settecento la gastronomia francese rivoluziona i gusti tradizionali del [...] incrinando il primato. Il nome di riferimento è quello di Menon, probabile autore del testo La cuisinière bourgeoise, vero best- seller tra i ricettari di cucina dell’epoca, pubblicato la prima volta nel 1746 e poi più volte ristampato.
Ma dietro ...
Leggi Tutto
Francesco Barale
Siamo tutti malati mentali
La quinta versione del Diagnostic and statistical manual of mental disorders rimane, come le precedenti, solo un’elencazione di criteri diagnostici e rischia [...] DSM stesso: promosso da minimo comune denominatore di definizioni a ‘Bibbia della psichiatria’, era diventato nel frattempo un best-seller da milioni di copie.
L’APA cerca di correre parzialmente ai ripari. Stabilisce regole più stringenti per i ...
Leggi Tutto
best seller
‹bèst sèlë› locuz. ingl. (propr. «[il prodotto] che si vende meglio»; pl. best sellers ‹bèst sèlë∫›), usata in ital. come s. m. – Espressione diffusa nell’uso internazionale per indicare la merce che si vende più di ogni altra...
best of
loc. s.le m. inv. Il meglio di. ◆ Stasera, con la solita formula del doppio concerto (alle 21 e alle 23.30), Tuck and Patty proporranno un repertorio con il meglio della loro discografia, una sorta di best of tra più di nove dischi...