Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] e facilitazione del deflusso per le vie principali e per quelle secondarie. Al primo gruppo di farmaci appartengono i betabloccanti e gli α-agonisti, attivi cioè su particolari recettori presenti all'interno del tessuto oculare, nella struttura ...
Leggi Tutto
betabloccante
agg. e s. m. [comp. di (recettori) beta e part. pres. di bloccare]. – In medicina, di farmaco che agisce bloccando i recettori β-adrenergici, situati soprattutto nel cuore (recettori β1) e nella muscolatura liscia dei bronchi...
broncocostrizione
broncocostrizióne s. f. [comp. di bronco2 e costrizione]. – Nel linguaggio medico, patologico restringimento dei medî e piccoli bronchi, caratteristico degli stati asmatici, dovuto a spasmo della muscolatura liscia bronchiale...