vino s. m. [lat. vīnum]. - 1. [bevanda derivata dalla fermentazione alcolica, completa o parziale, del mosto dell'uva: v. secco; v. da tavola, da taglio] ≈ (poet.) lieo. ● Espressioni: fam., dire pane [...] con assoluta franchezza] ≈ (fam.) chiamare le cose con il loro nome, (fam.) non avere peli sulla lingua. 2. (estens.) [bevandaalcolica ottenuta per fermentazione da alcuni frutti diversi dall'uva: v. di sambuco, di palma] ● Espressioni: vino di mele ...
Leggi Tutto
drink /drink/, it. /drink/ s. ingl. [propr. "bevanda", der. di (to) drink "bere"], usato in ital. al masch. - 1. [bibita, per lo più a base alcolica] ≈ bevanda (alcolica). ‖ cocktail. ⇓ soft drink. 2. [...] (estens.) [riunione in cui si offrono bevandealcoliche] ≈ cocktail. ‖ festa, festicciola, ricevimento. ...
Leggi Tutto
long drink /lɒŋ drink/, it. /lɔn'drink/ locuz. ingl. (propr. "bevanda lunga"), usata in ital. come s. m. - (enol.) [bevandaalcolica diluita con succhi di frutta o altro e servita ghiacciata] ≈ ‖ cocktail. [...] ⇑ bibita, drink ...
Leggi Tutto
punch /pʌntʃ/, it. /pantʃ/ s. ingl. [etimo incerto; forse dal hindī pānc, sanscr. pañca "cinque" (perché bevanda composta in origine di cinque ingredienti)], usato in ital. al masch. - (enol.) [bevanda [...] alcolica calda composta di acqua, zucchero, rum o mandarino e di una scorza di limone] ≈ ponce. ‖ grog. ...
Leggi Tutto
forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] di un sapore si dice che è f. si intenderà dire che è piccante, o speziato, più raram. acre o aspro. Se una bevanda è detta f., si intenderà molto alcolica; se si parla di vino, f. può stare per robusto o corposo; ma, se si dice che un vino sa di f ...
Leggi Tutto
soft-drink /'sɑftdriŋk/, it. /sɔft'drink/ s. ingl. [comp. di soft "leggero" e drink "bevanda"], usato in ital. al masch. - [bevanda non alcolica] ≈ analcolico. ⇑ drink. ↔ alcolico. ...
Leggi Tutto
ponce /'pɔntʃe/ s. m. [adattam. dell'ingl. punch]. - (enol.) [bevandaalcolica calda composta di acqua zuccherata e aromatizzata con l'aggiunta di un liquore forte] ≈ punch. ...
Leggi Tutto
cocktail /'kɒkteil/, it. /'kɔkteil/ s. ingl. (propr. "coda [tail] di gallo [cock]"), usato in ital. al masch. -1. (enol.) [bevandaalcolica costituita da ingredienti diversi, variamente miscelati] ≈ drink. [...] ‖ aperitivo. 2. [intrattenimento in cui si servono bevandealcoliche, sandwich e sim.] ≈ cocktail-party. ⇑ party, ricevimento, rinfresco. 3. (estens.) [insieme di più cose o elementi, variamente mescolati, anche fig.: un c. di essenze] ≈ (non com.) ...
Leggi Tutto
cognac /ko'ɲak/ o /'kɔɲak/ s. m. [dal nome della cittadina di Cognac, nel dipartimento della Charente]. - (enol.) [bevandaalcolica prodotta distillando vini bianchi della regione della Charente] ≈ (pop.) [...] brandy. ‖ armagnac. ⇑ acquavite ...
Leggi Tutto
Bevanda alcolica o analcolica che mira a stimolare l’appetito o, talora, anche a favorire la digestione. Gli a. alcolici sono per lo più vini aromatizzati, in genere derivati da vermut, con contenuto alcolico tra il 16 e il 21%.
Bevanda alcolica ottenuta dalla macerazione di bacche scelte di ginepro nell’acquavite diluita, che viene poi ridistillata. Si può anche ottenere per distillazione di una soluzione alcolica facendo passare i vapori, prima che si ricondensino,...