• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Biografie [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Lingua [1]
Letteratura [1]

Bharavi

Enciclopedia on line

Bharavi Poeta indiano (sec. 7º d. C.), autore di un poema in 18 canti, il Kirātārjunïya, che attinge l'argomento dal Mahābhārata e tratta della lotta di Siva in veste di Kirāta con Arjuna. Lodato dalla critica indiana, questo poema presenta artifici stilistici sino allora inusitati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAHĀBHĀRATA – ARJUNA – SIVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bharavi (1)
Mostra Tutti

MALLINĀTHA

Enciclopedia Italiana (1934)

MALLINĀTHA Ambrogio Ballini . Celebre esegeta indiano, probabilmente del sec. XIV o XV. A lui si debbono i commenti ai poemi di Kālidāsa (v.) Raghuvamśa, Kumārasambhava, Meghadūta, al Śiśupālavadha [...] di Māgha (v.) e al Kirātārjunīya di Bhāravi (v.). ... Leggi Tutto

Mallinātha

Enciclopedia on line

Esegeta indiano (forse sec. 15º). Scrisse preziosi commenti in sanscrito, ricchi di informazioni ermeneutiche e linguistiche e di notizie culturali, su poemi di Kālidāsa (Raghuvaṃśa, Kumārasambhava, Meghadūta) [...] e su poemi caratteristici per il loro dettato oltremodo artificioso, tra cui il Kirātārjunīya di Bhāravi e il Rāvaṇavadha di Bhaṭṭi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANSCRITO – KĀLIDĀSA – BHĀRAVI

INDIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDIA (A. T., 93-94) Umberto TOSCHI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Umberto TOSCHI Egon von EICKSTEDT Renato BIASUTTI Ambrogio BALLINI Alberto PINCHERLE Umberto TOSCHI Umberto TOSCHI Gennaro MONDAINI Giuseppe [...] anche un re Sudās e una grande battaglia sulle rive del Parusni. Tra i nemici di Sudās si ricorda Viśvāmitra, capo dei Bharata, e di contro a Viśvāmitra si eleva la figura di un grande sacerdote, Vasiṣṭha. In questo periodo il governo della famiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

NEPAL

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

NEPAL A. A. Di Castro Con il termine sanscrito Nepāla si indica propriamente la Valle di Kathmandu. Le ricerche archeologiche condotte dalla fine del secolo scorso a oggi e gli studi di questi ultimi [...] .), caratterizzato dall'edificazione di strutture cultuali, probabilmente di carattere scivaita, e dalla realizzazione della fontana di Bharavi, nipote di Mānadeva, distrutte da un violento terremoto intorno al 630, poco dopo il dominio del potente ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali