Bharatiyajanataparty (BJP)
Bharatiyajanataparty
(BJP) Partito indiano nato nel 1980 dalle ceneri del Bharatiyajan sangh, di cui ereditò la filosofia politica. Punti chiave del programma furono [...] il rilancio dell’idea di hindutva e l’unità sociale della nazione sotto la guida delle caste superiori, onde un atteggiamento ostile verso i musulmani e gli emergenti movimenti politici delle caste inferiori. ...
Leggi Tutto
Indian national congress (inc)
Indian national congress
(INC) Venne fondato nel 1885 a Bombay da A.O. Hume con l’obiettivo di offrire una piattaforma panindiana di discussione e coordinamento ai leader [...] vennero formate grandi coalizioni, con partiti regionali collegati a uno dei due partiti nazionali, il Congress e il Bharatiyajanataparty. Nella risultante alternanza il Congress ha ottenuto il governo del Paese nel 2004 e nel 2009. Entrambi gli ...
Leggi Tutto
Rastriya swayamsevak sangh
«Comunità dei volontari nazionali» fondata nel 1925 a Nagpur (Maharashtra, India) da K.B. Hedgewar. Ebbe come obiettivi la propagazione della dottrina dello Hindutva, la difesa [...] di dibattito della destra indiana. Alla fine degli anni Ottanta tornò alla ribalta della vita pubblica operando di concerto con il Bharatiyajanataparty e il Vishwa hindu parishad, con i quali formò il cd. Sangh parivar («famiglia delle comunità»). ...
Leggi Tutto
Shiv sena
Partito indiano («esercito di Shivaji») fondato nel 1966 a Bombay (od. Mumbai) dal vignettista Balasaheb Thackeray come portavoce dell’esclusivismo maratha in Maharashtra. Negli anni Settanta [...] il partito aderì all’ideologia dello hindutva e assunse una posizione antimusulmana radicale. Insieme al Bharatiyajanataparty ebbe un ruolo attivo nei sanguinosi scontri (oltre mille morti) verificatisi a Bombay in seguito alla parziale demolizione ...
Leggi Tutto