• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [26]
Scienze politiche [9]
Storia [11]
Geografia [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Biografie [5]
Geografia umana ed economica [3]
Religioni [4]
Asia [3]
Partiti e movimenti [4]
Storia contemporanea [4]

Bharatiya janata party

Dizionario di Storia (2010)

Bharatiya janata party (BJP) Bharatiya janata party (BJP) Partito indiano nato nel 1980 dalle ceneri del Bharatiya jan sangh, di cui ereditò la filosofia politica. Punti chiave del programma furono [...] il rilancio dell’idea di hindutva e l’unità sociale della nazione sotto la guida delle caste superiori, onde un atteggiamento ostile verso i musulmani e gli emergenti movimenti politici delle caste inferiori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: ATAL BIHARI VAJPAYEE – MUSULMANI – KRISHNA – HINDU

Modi, Narendra

Enciclopedia on line

Modi, Narendra Uomo politico indiano (n. Vadnagar, Gujarat, 1950). Laureato in Scienze politiche presso l’Università di Delhi nel 1978 e completati gli studi di postgrado nell’ateneo di Gujarat, ha aderito al partito [...] nazionalista hindu Bharatiya Janata Party (BJP) nel 1987, divenendone segretario generale nel 1995. Governatore dello perso la maggioranza assoluta, mentre l'opposizione guidata dal Congress party ha registrato un consistente incremento dei consensi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – STATI UNITI – GIAPPONE – GUJARAT – GANDHI

Singh, Manmohan

Enciclopedia on line

Singh, Manmohan Economista e uomo politico indiano (Gah, Panjab, 1932 - Nuova Delhi 2024). Di famiglia sikh, ha compiuto gli studi superiori in economia a Cambridge e Oxford. Governatore della Banca centrale indiana (1982-85), [...] neo-liberista dell’economia indiana grazie alla quale negli anni seguenti il paese ha raggiunto un notevole tasso di sviluppo. Nel maggio 2014 gli è subentrato nella carica N. Modi, leader del partito della destra hindu Bharatiya Janata Party. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – UNIONE INDIANA – NEO-LIBERISTA – NUOVA DELHI – N. MODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Singh, Manmohan (1)
Mostra Tutti

Fondamentalismo

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Fondamentalismo Massimo Introvigne di Massimo Introvigne Fondamentalismo sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] titolo è alle origini dell'associazione internazionale di propaganda dell'induismo Vishva Hindu Parishad (VHP) e del Bharatiya Janata Party (BJP), il partito politico, che dopo una lunga marcia dall'emarginazione al centro della scena politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – GEOPOLITICA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – COMUNIONE E LIBERAZIONE – BHARATIYA JANATA PARTY – NAZIONALISMO RELIGIOSO – MOVIMENTO DI RISVEGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fondamentalismo (6)
Mostra Tutti

Indian national congress

Dizionario di Storia (2010)

Indian national congress (inc) Indian national congress (INC) Venne fondato nel 1885 a Bombay da A.O. Hume con l’obiettivo di offrire una piattaforma panindiana di discussione e coordinamento ai leader [...] vennero formate grandi coalizioni, con partiti regionali collegati a uno dei due partiti nazionali, il Congress e il Bharatiya janata party. Nella risultante alternanza il Congress ha ottenuto il governo del Paese nel 2004 e nel 2009. Entrambi gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALL INDIA MUSLIM LEAGUE – BHARATIYA JANATA PARTY – UNIONE INDIANA – INDIRA GANDHI

Rastriya swayamsevak sangh

Dizionario di Storia (2011)

Rastriya swayamsevak sangh «Comunità dei volontari nazionali» fondata nel 1925 a Nagpur (Maharashtra, India) da K.B. Hedgewar. Ebbe come obiettivi la propagazione della dottrina dello Hindutva, la difesa [...] di dibattito della destra indiana. Alla fine degli anni Ottanta tornò alla ribalta della vita pubblica operando di concerto con il Bharatiya janata party e il Vishwa hindu parishad, con i quali formò il cd. Sangh parivar («famiglia delle comunità»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI

Shiv sena

Dizionario di Storia (2011)

Shiv sena Partito indiano («esercito di Shivaji») fondato nel 1966 a Bombay (od. Mumbai) dal vignettista Balasaheb Thackeray come portavoce dell’esclusivismo maratha in Maharashtra. Negli anni Settanta [...] il partito aderì all’ideologia dello hindutva e assunse una posizione antimusulmana radicale. Insieme al Bharatiya janata party ebbe un ruolo attivo nei sanguinosi scontri (oltre mille morti) verificatisi a Bombay in seguito alla parziale demolizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – MAHARASHTRA – BOMBAY

Thackeray, Bal Keshav

Dizionario di Storia (2011)

Thackeray, Bal Keshav Politico indiano (n. Pune 1926). Vignettista satirico, negli anni Cinquanta si batté in difesa degli interessi della popolazione di lingua marathi del Maharashtra. Nel 1966 fondò [...] lo Shiv sena, che in seguito assunse un pronunciato atteggiamento antimusulmano e, in alleanza con il Bharatiya janata party, guidò il governo del Maharashtra (1995-99). Si è più volte dichiarato ammiratore di A. Hitler. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

India, la sfida di Modi

Il Libro dell'Anno 2014

Antonio Armellini India, la sfida di Modi La schiacciante vittoria elettorale di Narendra Modi ha sbaragliato non solo la dinastia Nehru-Gandhi ma anche i partiti delle caste. Un leader che si presenta [...] della primavera 2014 non è giunta inattesa: quello che ha stupito sono state le proporzioni. Il suo partito, il Bharatiya janata party (BJP), ha ottenuto da solo la maggioranza assoluta dei seggi alla Camera bassa, la Lok Sabha – cosa che non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – MANMOHAN SINGH – NARENDRA MODI – GERONTOCRAZIA – NAWAZ SHARIF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su India, la sfida di Modi (19)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali