• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Storia [11]
Scienze politiche [9]
Geografia [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Biografie [5]
Geografia umana ed economica [3]
Religioni [4]
Asia [3]
Partiti e movimenti [4]
Storia contemporanea [4]

India, storia della

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

India, storia della Francesco Tuccari La democrazia più popolosa del mondo Sede di antichissime civiltà, l'India è stata per gran parte della sua storia un paese profondamente frammentato e continuamente [...] dominata dalla destra induista moderata. Seguì, nel 1998, l'ascesa al potere del partito nazionalista e integralista indù Bharatiya janata party (BJP), che inasprì il contrasto con il Pakistan e le tensioni nel Kashmir. Dopo una nuova vittoria del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

India. Revisionismo storico e fondamentalismo religioso

Dizionario di Storia (2010)

India. Revisionismo storico e fondamentalismo religioso Mario Prayer L’emergere di una storiografia revisionista in India rappresenta un fenomeno che, travalicando i confini della riflessione scientifica [...] politica culturale, giunto a piena maturazione nella seconda metà degli anni Ottanta con l’ascesa del Bharatiya janata party (BJP), un partito strettamente legato all’RSS che, proprio grazie all’insistenza sulle tematiche comunitaristiche, riuscì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA

Gandhi, Indira

Dizionario di Storia (2010)

Gandhi, Indira (nata Nehru) Gandhi, Indira (nata Nehru) Politica indiana (Allahabad 1917-Nuova Delhi 1984). Appartenne a una «dinastia» che già con il nonno Motilal Nehru e il padre Jawaharlal Nehru [...] (n. 1972); la nuora Maneka (n. 1956), e il figlio di questa Varun (n. 1980), hanno invece adertito al Bharatiya janata party. Compì gli studi prima all’università Visva-Bharati, fondata dal poeta R. Tagore a Santiniketan (West Bengal), e poi a Oxford ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JARNAIL SINGH BHINDRANWALE – INDIAN NATIONAL CONGRESS – BHARATIYA JANATA PARTY – ZULFIQAR ALI BHUTTO – RIVOLUZIONE VERDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gandhi, Indira (3)
Mostra Tutti

Narendra Modi: come cambia l'India

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Narendra Modi: come cambia l'India dell'anno: 2015 - 2016 di Antonio Armellini Presentandosi come l’uomo nuovo chiamato a fare uscire l’India dalla stagnazione degli ultimi anni dei governi Manmohan [...] supremazia dell’induismo nel paese), conta diverse centinaia di migliaia di aderenti e rappresenta il ‘lato oscuro’ del Bharatiya Janata Party (Bjp). Per quanto Modi abbia cercato di prendere le distanze dalle posizioni più estreme del movimento, non ... Leggi Tutto
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – NAWAZ SHARIF – NAZIONALISMO – XI JINPING – MUSULMANI

Narendra Modi: come cambia l’India

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Narendra Modi: come cambia l'India dell'anno: 2015 - 2016 Antonio Armellini Presentandosi come l’uomo nuovo chiamato a fare uscire l’India dalla stagnazione degli ultimi anni dei governi Manmohan [...] supremazia dell’induismo nel paese), conta diverse centinaia di migliaia di aderenti e rappresenta il ‘lato oscuro’ del Bharatiya Janata Party (Bjp). Per quanto Modi abbia cercato di prendere le distanze dalle posizioni più estreme del movimento, non ... Leggi Tutto
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – NAWAZ SHARIF – NAZIONALISMO – XI JINPING – INDUISTA

Indian national congress

Dizionario di Storia (2010)

Indian national congress (inc) Indian national congress (INC) Venne fondato nel 1885 a Bombay da A.O. Hume con l’obiettivo di offrire una piattaforma panindiana di discussione e coordinamento ai leader [...] vennero formate grandi coalizioni, con partiti regionali collegati a uno dei due partiti nazionali, il Congress e il Bharatiya janata party. Nella risultante alternanza il Congress ha ottenuto il governo del Paese nel 2004 e nel 2009. Entrambi gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALL INDIA MUSLIM LEAGUE – BHARATIYA JANATA PARTY – UNIONE INDIANA – INDIRA GANDHI

Rastriya swayamsevak sangh

Dizionario di Storia (2011)

Rastriya swayamsevak sangh «Comunità dei volontari nazionali» fondata nel 1925 a Nagpur (Maharashtra, India) da K.B. Hedgewar. Ebbe come obiettivi la propagazione della dottrina dello Hindutva, la difesa [...] di dibattito della destra indiana. Alla fine degli anni Ottanta tornò alla ribalta della vita pubblica operando di concerto con il Bharatiya janata party e il Vishwa hindu parishad, con i quali formò il cd. Sangh parivar («famiglia delle comunità»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI

Vishwa hindu parishad

Dizionario di Storia (2011)

Vishwa hindu parishad (Società universale indù, VHP) Organizzazione fondata nel 1964 a Bombay (India) per iniziativa del Rastriya swayamsevak sangh, al fine di assicurare al movimento Hindutva l’appoggio [...] poi funzionale alla creazione di uno «Stato indù»: di qui il crescente ruolo politico del VHP come alleato del Bharatiya janata party, culminato nella campagna per la ricostruzione dell’ipotetico tempio di Rama ad Ayodhya al posto di una moschea, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – LAICISMO – MOSCHEA – BOMBAY

Shinde

Dizionario di Storia (2011)

Shinde (o Scindia, Sindhia) Shinde (o Scindia, Sindhia) Dinastia maratha fondata da Ranoji nel 1728 nella regione del Malwa (India centro-occidentale). Il territorio controllato dagli S., con capitale [...] gli S. vennero inseriti nel sistema coloniale britannico (1818) e conservarono Gwalior fino all’indipendenza (1947). In seguito diversi esponenti del clan parteciparono alla vita politica indiana come leader del Congress o del Bharatiya janata party. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE

Shiv sena

Dizionario di Storia (2011)

Shiv sena Partito indiano («esercito di Shivaji») fondato nel 1966 a Bombay (od. Mumbai) dal vignettista Balasaheb Thackeray come portavoce dell’esclusivismo maratha in Maharashtra. Negli anni Settanta [...] il partito aderì all’ideologia dello hindutva e assunse una posizione antimusulmana radicale. Insieme al Bharatiya janata party ebbe un ruolo attivo nei sanguinosi scontri (oltre mille morti) verificatisi a Bombay in seguito alla parziale demolizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: BHARATIYA JANATA PARTY – MAHARASHTRA – BOMBAY
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali