• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
2 risultati
Tutti i risultati [6]
Biografie [2]
Geografia [2]
Storia [2]
Geografia umana ed economica [1]
Scienze politiche [2]
Geopolitica [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Archeologia [1]
Letterature per continenti e paesi [1]
Lingua [1]

Prem Tinsulanonda

Enciclopedia on line

Prem Tinsulanonda – Militare e uomo politico thailandese (Songkhla 1920 - Bangkok 2019). Generale dell’esercito, primo ministro della Thailandia dal 1980 al 1988, nell’ottobre 2016, dopo la morte del sovrano Bhumibol Adulyadej [...] e a seguito della decisione del secondogenito ed erede designato Maha Vajiralongkorn di posticipare l'ascesa al trono per osservare un periodo di lutto, è stato nominato reggente pro tempore del Paese, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAHA VAJIRALONGKORN – BHUMIBOL ADULYADEJ – THAILANDIA – BANGKOK

Kittikachorn, Thanom

Dizionario di Storia (2010)

Kittikachorn, Thanom Militare e politico thailandese (Tak 1911-Bangkok 2004). Primo ministro nel 1963, le elezioni politiche del 1969 lo confermarono alla guida del governo; nel 1971, di fronte al proseguire [...] protesta antigovernativa, composto soprattutto di studenti e operai, si sviluppò nel 1972; settori delle forze armate presero le distanze dal regime che, nel 1973, perse anche l’appoggio del re Bhumibol Adulyadej. K. fu quindi costretto a dimettersi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BHUMIBOL ADULYADEJ
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali