La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] la stregoneria: sono quelle di Jacob Sprenger e Heinrich Institoris, due domenicani ai quali fu data materialmente carta bianca, come si suol dire, tanto che tutti coloro che ne avessero contrastato l’agire sarebbero stati scomunicati. Sprenger ...
Leggi Tutto
Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] paretisi perdononelle strade percorse d’estate. Sassial lampadario di vetro.Ho l’amaro in boccaquando le dita afferranouna maglietta bianca per terrae il vento della finestratrascina due stagioni, scuote,una porta che continua a girare.Se l’odore di ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] sorella della stessa Ino. Sulle vicende dell’eroina, cfr. in generale Scarpi 1996, 203, 464 e 548). Leucotea, la “dea bianca” (sulla figura di Leucotea nella religione greca, cfr. Burkert 2003, 336. Appena il caso di ricordare il dettaglio biografico ...
Leggi Tutto
In un lemmario televisivo con il quale la RAI salutava gli anni Novanta del secolo scorso per entrare nel nuovo millennio, Tullio De Mauro, direttore del progetto e coordinatore di un prestigioso cartello [...] del Novecento, Attilio Bertolucci (1911-2000) che alla moglie Ninetta Giovanardi ha scritto lettere e versi di impareggiabile intensità. La rosa bianca (in Fuochi in novembre, 1934) recita: «Coglierò per te / l’ultima rosa del giardino, / la rosa ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoScritture verticali. Pizzuto, D’Arrigo, Consolo, BufalinoPrefazione di Pietro TrifoneRoma, Carocci, 2024 Se il dibattito sulla valenza autosufficiente della lingua letteraria, sui suoi [...] porta. Veniva scelto dal Parroco di San Giuseppe fra i vecchi falegnami, e durava in carica fino alla morte. La barba bianca, la misteriosa divisa, il passo tardo e grave, lo apparentavano agli occhi dei fanciulli a una figura di libri: astrologo, re ...
Leggi Tutto
Nei nomi dei quasi 8.000 comuni d’Italia è contenuto un patrimonio d’informazioni storiche, linguistiche, dialettologiche, geografiche, demografiche, antropologiche, di storia del costume, di tradizioni [...] Milano di celtico non voleva sentir parlare. Che dire, in base al buon senso, di un luogo che di punto in bianco viene chiamato “pianura di mezzo”? Che indicazione poteva mai offrire alla gente destinata a vivere in un’orizzontalità vasta quale la ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] , per sentire come sulle sue ossa gravasse l’urgenza dello scontro geopolitico, il pericolo ancora oggi: due macigni, la Casa Bianca e il Cremlino. «Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la grande ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] per il bene della propria famiglia.Ho merda che ti porta indietro nel tempo come l’Abstergo Tossici vogliono la Bianca come Charles MansonAngeli di ferro come in EvangelionIn cento secondi sparisce una StelvioLa merda di Kid Yugi – nel gergo del ...
Leggi Tutto
Spiegare qualcosa in modo “particolare”Anni fa ho provato a montare da sola una sedia da lavoro ergonomica. Mi sono sorpresa del fatto che avessi quasi completato l’opera − e subito dopo ho provato una [...] fatto che mansplaining non esiste in isolamento. Come dimostrano termini come whitesplaining – dove una persona bianca spiega qualcosa a una persona nera con atteggiamento paternalistico – o atteggiamenti che potremmo definire agesplaining, rivolti ...
Leggi Tutto
Anna Giurickovic DatoLa divoratriceTorino, Einaudi, 2023 Un’esperienza di lettura affascinante La Divoratrice, racconto scritto da Anna Giurickovic Dato ed edito da Einaudi nella collana di eBook Quanti.Un [...] essere, una volta tirato via quel grasso e quel dolore, una volta raggiunta la magrezza di una «sottile falesia di roccia bianca, vetta tagliata al coltello».Il racconto di Giurickovic Dato è denso di ossessione e di fantasmi, la trovata del punto di ...
Leggi Tutto
bianca
s. f. [dall’agg. bianco]. – 1. ant. Specie di tessuto fine di lana bianca. 2. In arti e mestieri, dare la b. ai tessuti, imbianchirli. 3. Primo sonno dei bachi da seta: dormire la bianca. 4. In tipografia, faccia del foglio (o del nastro)...
biancare
v. tr. [der. di bianco1]. – Variante ant. di bianchire, imbiancare. ◆ Part. pres., non com., biancante, usato talora nel linguaggio pubblicitario con il sign. di sbiancante, candeggiante: detersivo a forte azione biancante.
Bianca
Vincenzo Presta
. Nome della donna cui è destinata o dedicata la canzone CVI delle Rime : Bianca, Giovanna, Contessa chiamando / a costei te ne va chiusa ed onesta (v. 153). La donna è forse da identificare con la figlia di Guido Novello...
RUSSIA BIANCA
Paolo Migliorini
Adriano Guerra
(o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata dell'URSS,...