• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [178]
Industria [20]
Alimentazione [16]
Medicina [6]
Chimica [5]
Cinema [3]
Tempo libero [2]
Informatica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

bianco

Sinonimi e Contrari (2003)

bianco [dal germ. blank] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ≈ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ↔ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza [...] [strumento d'offesa che colpisce di punta o di taglio] ≈ arma da punta (o da taglio). ↔ arma da fuoco. □ bianco d'uovo [involucro gelatinoso e trasparente che avvolge il tuorlo con funzioni protettive e nutritive, anche come alimento: montare a neve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bianchire

Sinonimi e Contrari (2003)

bianchire [der. di bianco] (io bianchisco, tu bianchisci, ecc.). - ■ v. tr. [far diventare bianco o quasi bianco, per es. lo zucchero, il sale, ecc.] ≈ affinare, depurare, imbiancare, imbianchire, raffinare, [...] [di metalli] pulire. ↔ annerire. ■ v. intr. (aus. avere), ant. [farsi bianco, apparire bianco o quasi bianco: al bianchir de' colli (Dante)] ≈ e ↔ [→ BIANCHEGGIARE v. intr. (1)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbiancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbiancare [der. di bianco, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbianco, tu sbianchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere bianco, più bianco o più chiaro: s. la lana] ≈ imbiancare, imbianchire, (non com.) sbianchire, [...] la pilatura del riso] ≈ raffinare. ■ v. intr. (aus. essere) e sbiancarsi v. intr. pron. 1. [diventare bianco o più bianco] ≈ imbiancarsi, imbianchire, (non com.) sbianchire. 2. (estens.) [perdere il colorito, diventare pallido: a quella notizia (si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sbianchire

Sinonimi e Contrari (2003)

sbianchire [der. di bianco, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbianchisco, tu sbianchisci, ecc.), non com. - ■ v. tr. 1. [rendere bianco, più bianco o più chiaro] ≈ [→ SBIANCARE v. tr. (1)]. 2. (gastron.) [...] ., nell'acqua bollente, senza portarne a termine la cottura] ≈ [→ SBOLLENTARE]. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [diventare bianco o più bianco] ≈ [→ SBIANCARE v. intr. (1)]. 2. (estens.) [perdere il colorito, diventare pallido] ≈ e ↔ [→ SBIANCARE v. intr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

uovo

Sinonimi e Contrari (2003)

uovo /'wɔvo/ (pop. ovo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uova). - 1. (biol.) a. [nei metazoi, cellula germinale femminile immatura contenente un grosso nucleo e un ampio citoplasma, anche nell'espressione [...] trasparente che avvolge il tuorlo con funzioni protettive e nutritive, anche come alimento: montare a neve il bianco d'u.] ≈ albume, (fam.) bianco, (fam.) chiara; rosso d'uovo [parte centrale globosa dell'uovo di gallina, ricca di sostanze nutritive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

imbianchire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbianchire [der. di bianco, col pref. in-¹] (io imbianchisco, tu imbianchisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere bianco] ≈ e ↔ [→ IMBIANCARE v. tr. (1)]. 2. (industr.) [privare una sostanza del suo colore [...] ] ≈ decolorare. ⇓ candeggiare, imbiancare, sbiancare. ■ v. intr. (aus. essere) e imbianchirsi v. intr. pron. 1. [diventare bianco] ≈ e ↔ [→ IMBIANCARE v. intr. (1. a)]. 2. [di persona, mettere i capelli bianchi] ≈ [→ IMBIANCARE v. intr. (1. b)]. ... Leggi Tutto

imbiancatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imbiancatura s. f. [der. di imbiancare]. - 1. [l'operazione di candeggiare tele, lini, ecc.] ≈ candeggiatura, candeggio, Ⓣ (tess.) sbianca. 2. [verniciatura di colore bianco che si usa dare alle pareti [...] esterne o interne degli edifici] ≈ mano di bianco. ⇑ tinteggiatura. ... Leggi Tutto

latte

Sinonimi e Contrari (2003)

latte s. m. [lat. lac lactis]. - 1. [liquido prodotto dalle ghiandole mammarie, fondamentale nell'alimentazione] ● Espressioni: dare il latte (a qualcuno) → □; fig., fare venire il latte alle ginocchia [...] alla portoghese → □; latte di gallina → □; levare il latte (a qualcuno) → □. 2. (bot.) [liquido acquoso, per lo più bianco, contenuto nei tubi laticiferi di alcune piante o in alcuni funghi] ≈ [→ LATICE]. □ dare il latte (a qualcuno) ≈ allattare (ø ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tuorlo

Sinonimi e Contrari (2003)

tuorlo /'twɔrlo/ (o torlo /'torlo/) s. m. [lat. tŏrŭlus, dim. di torus, propr. "rigonfiamento"]. - 1. (biol.) [materiale nutritivo di riserva contenuto nell'uovo e alla cui costituzione partecipano i principali [...] necessari all'edificazione dell'embrione] ≈ deutoplasma, lecite, vitello. 2. (estens.) [nell'uso com., parte centrale dell'uovo di gallina, di colore giallo intenso] ≈ (fam.) giallo, (fam.) rosso (d'uovo). ↔ ‖ albume, (fam.) bianco (d'uovo), chiara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

umido

Sinonimi e Contrari (2003)

umido /'umido/ [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umēre "essere umido, bagnato"]. - ■ agg. 1. a. [bagnato leggermente: avere le labbra u.] ≈ inumidito, umettato. ↑ bagnato, (lett.) rorido, [di sudore] [...] (2)]. 2. (gastron.) [vivanda cotta in un intingolo fatto di grassi, poco pomodoro e acqua] ▲ Locuz. prep.: in umido [detto di preparazione gastronomica in cui la vivanda viene cotta in un intingolo: carne in u.] ≈ al pomodoro, al sugo. ↔ in bianco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
bianco
Fisica Si definisce b. la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, nonché la luce stessa. Benché di tale luce non si possa dare una precisa definizione, si può dire che sua caratteristica è quella di contenere...
bianco
In numismatica, nome dato a molte monete d’argento e specialmente a monete di mistura imbiancate con un leggero strato d’argento perché riuscissero meglio accette e di più facile diffusione; per distinguerle, al nome generico seguiva quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali