Il friulano ha un ruolo peculiare tra le varietà dialettali dell’Italia. Si tratta di un idioma romanzo, che ha caratteri comuni con gli altri dialetti settentrionali, ma anche fenomeni originali che gli [...] nel Cinquecento, con alcuni scrittori provenienti da diverse aree del Friuli (Giovan Battista Donato, Girolamo Sini, Girolamo Biancone, Nicolò Morlupino). Ma è il Seicento il secolo in cui si affermarono personalità letterarie di spicco, come ...
Leggi Tutto
biancone
biancóne s. m. [accr. di bianco2]. – 1. Grosso uccello rapace diurno (Circaetus gallicus), della famiglia accipitridi, distribuito dalla Germania settentr. alle contrade mediterranee, estivante in Italia, soprattutto nelle zone montane,...