JEAN de Valois, Duca di Berry
M. Di Fronzo
Terzogenito del re di Francia Giovanni II il Buono (v.) e di Bona di Lussemburgo e Boemia, nacque nella residenza reale di Vincennes il 30 novembre 1340 e [...] Bourges, durante gli anni settanta del sec. 14°, fece 'epoca erano in suo possesso la celebre Bibbia di Jean de Sy (Parigi, BN era stabilito definitivamente al servizio del duca. L'esecuzione consecutiva dei due codici, il primo tra il 1409 e il 1412 ...
Leggi Tutto
FONTANA, Prospero
Vera Fortunati
Nacque a Bologna nel 1512 e la sua prima formazione è documentata da tutte le fonti a Bologna presso Innocenzo da Imola. Borghini (1584, I) informa di un suo soggiorno [...] agli inizi degli anni Settanta. A questo primo F. sono una sorta di Bibbia illustrata per gli occhi di aristocratici il catalogo di palazzo Rosso. Quattro ritratti del Cinquecento, in Bollettino dei Musei civici genovesi, XVI (1994), 47-49, pp. 41 ...
Leggi Tutto
Lebbra
Pietro Santoianni
Andrea Carlino
La lebbra (dal greco λέπρα, derivato da λέπω, "squamare") è una malattia infettiva che si manifesta in individui predisposti, causata dal batterio Mycobacterium [...] dagli eruditi ebrei che produssero la Settanta, la prima traduzione in greco della Bibbia; ugualmente san Girolamo, nella Vulgata, di lebbrosi avessero ordito un complotto: il piano dei capi dei lazzaretti era di avvelenare pozzi, fontane e fiumi per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Illuminismo tedesco presenta come tratto caratteristico nel confronto con gli altri [...] Settanta, Spener fondava a Francoforte i primi Collegia pietatis, conventicole religiose destinate alla lettura collettiva della Bibbia Milano, Marzorati, 1968
Filosofia e sistema
Nel corso dei primi due decenni del nuovo secolo la filosofia di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'arte figurativa a Roma
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le manifestazioni artistiche di Roma nei secoli di trapasso [...] donati ai papi dai sovrani, alcuni dei quali sontuosamente illustrati, come la celebre Bibbia di San Paolo offerta da Carlo il dati storici che ne consentono una datazione tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo. Il complesso delle scelte tematiche ...
Leggi Tutto
MORELLI, Domenico. – Figlio di Francesco Soldiero e di Maria Giuseppa Mappa, Domenico Soldiero nacque a Napoli il 7 luglio 1823. Dal 1848 scelse di aggiungere il cognome Morelli al proprio, per poi assumerlo [...] Lettere, 2002, p. XXIX). Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta la sua pittura assunse tinte simboliche antica.
Uno dei lavori finali di Morelli fu la realizzazione dei disegni per le tavole della cosiddetta Bibbia di Amsterdam (dalla ...
Leggi Tutto
LIONE
J.F. Reynaud
(lat. Lugdunum; franc. Lyon)
Città della Francia centromeridionale (dip. Rhône), L. sorge alla confluenza della Saona con il Rodano, in posizione particolarmente favorevole ai traffici [...] condotte nel corso degli anni Settanta, che hanno riguardato anche dovesse ospitare, già nel sec. 6°, le spoglie dei vescovi di Lione.All'epoca del re franco Childerico si trovano raffigurate immagini della Bibbia insieme a motivi decorativi, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Formulata da Charles Darwin intorno alla metà del XIX secolo, la teoria dell’evoluzione [...] sostenendo che “dopo la Bibbia, nessuna altra opera è la “parola magica”
Tra i primi Ernst Haeckel, uno dei principali divulgatori del darwinismo in Germania – sebbene di un che è stato, intorno agli anni Settanta-Ottanta del secolo scorso, alquanto ...
Leggi Tutto
Altichiero (o Aldighieri o Aldigheri)
F. Flores d'Arcais
Pittore veronese. Documentato nel 1369 a Verona nel Capitolo di S. Anastasia, riceveva nel 1379 il saldo per i lavori eseguiti nella cappella [...] pittore intorno agli anni settanta dovesse essersi già , Studj sopra la storia della pittura italiana dei secoli XIV e XV e della scuola pittorica 125-132.
G. Folena, G. L. Mellini, Bibbia istoriata padovana, Venezia 1962.
L. Magagnato, Arte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'arte e la riforma ecclesiastica tra XI e XII secolo
Alessia Trivellone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La riforma ecclesiastica tra [...] di una committenza del partito antigregoriano.
Negli Anni Settanta dell’XI secolo, il cardinale titolare di San Le Bibbie Atlantiche
Infine, una particolare attenzione nell’ambito dei manoscritti miniati meritano le cosiddette Bibbie Atlantiche ...
Leggi Tutto
strinare
v. tr. [forse lat. *ustrinare, da ustrina «combustione; forno crematorio», der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare, riardere»; ma sembra ora più convincente l’ipotesi (proposta da S. Boscherini) che si tratti di una derivazione...
vulgata
(o volgata; più spesso con iniziale maiusc., Vulgata, Volgata) s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vulgato, e più propriam. forma latina, abbrev. di vulgata editio o versio o lectio, rispettivam. «edizione o traduzione o lettura divulgata,...