format
<fòomät> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese con il quale si indica il contenuto (genere, tema, finalità) e la struttura (articolazione delle parti, ruolo dei personaggi, [...] attraverso una ‘bibbia’, ovvero la descrizione dettagliata dell’idea, del piano produzione, eventualmente dei dati d’ascolto partire dalla fine degli anni Settanta del Novecento, la nascita di un vero e proprio mercato dei format. Il termine ha ...
Leggi Tutto
strinare
v. tr. [forse lat. *ustrinare, da ustrina «combustione; forno crematorio», der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare, riardere»; ma sembra ora più convincente l’ipotesi (proposta da S. Boscherini) che si tratti di una derivazione...
vulgata
(o volgata; più spesso con iniziale maiusc., Vulgata, Volgata) s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vulgato, e più propriam. forma latina, abbrev. di vulgata editio o versio o lectio, rispettivam. «edizione o traduzione o lettura divulgata,...