• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , con uno sguardo anche all’Europa, attorno al fenomeno ‘migrazione’. Da ormai 33 anni rappresenta una specie di ‘Bibbia’ del settore e affronta con coraggio e pazienza il tentativo di asciugare dalla distorsione indotta e dalle false percezioni, una ... Leggi Tutto

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] israeliana.  Netanyahu rifiuta l’ipotesi di un cessate il fuoco che rappresenterebbe a suo avviso un cedimento ad Hamas e al terrorismo: «la Bibbia dice che c'è un tempo per la pace e un tempo per la guerra. Questo è tempo di guerra, una guerra per ... Leggi Tutto

Calcio femminile, a che punto è la notte

Atlante (2022)

Calcio femminile, a che punto è la notte “A che punto è la notte?” chiede qualcuno alla sentinella, come si legge nella Bibbia. A che punto è il professionismo sportivo per le donne in Italia? Ora, forse, l’alba è più vicina. Con la decisione [...] del Consiglio federale della FIGC del 26 aprile ... Leggi Tutto

Dio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia moderna

Atlante (2019)

Dio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia moderna Michele ColomboDio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia modernaEdizioni Dehoniane Bologna, 2014 Michele Colombo, docente di Storia della lingua italiana all'Università Cattolica di Milano, si [...] è già occupato in più d'una occasione di Chiesa ... Leggi Tutto

Una rilettura poetica dei Salmi

Atlante (2017)

Una rilettura poetica dei Salmi Il Salmo 136 della Bibbia evoca, come è noto, la tragedia del popolo ebraico a seguito della distruzione di Gerusalemme, e il successivo esilio babilonese (“Sui fiumi di Babilonia, / là sedevamo piangendo [...] / al ricordo di Sion. / Ai salici di quella ... Leggi Tutto

Perché la parola "Bibbia" prende due 'b' mentre altre parole con la stessa etimologia hanno mantenuto la "bl". La Bibbia esse

Atlante (2014)

Il trattamento differente del nesso consonantico intervocalico – bl – all'interno di parole apparentate da componenti interne di origine comune (pensiamo, per esempio, a Bibbia e a bibliofilo)è da giustificare [...] in base a considerazioni relative alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La nuova bibbia della psichiatria

Atlante (2013)

La nuova bibbia della psichiatria Nessuno ne ha ancora una copia, eppure le recensioni negative già abbondano. La quinta edizione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorder, più brevemente DSM 5, arriverà ufficialmente “in libreria” (più che altro, sulle scrivanie degl ... Leggi Tutto

Quando Kerouac scrisse: «Marlon, recitiamo questo film insieme»

Atlante (2012)

«Avanti Marlon, non stare con la mani in mano e rispondi!». Ha rappresentato un mistero che per anni ha appassionato i lettori di quella che potrebbe essere definita la bibbia della beat generation, ma [...] da oggi finalmente tutti possono leggerla: la l ... Leggi Tutto

Salve, ho visto sul vostro vocabolario alla voce “turismo” che la parola ha origine francese. Nella Bibbia (Numeri 23,16), il

Atlante (2010)

Il quesito consente di sfatare due interpretazioni correnti delle origini delle parole: 1. Che la somiglianza o, addirittura, la quasi identità formale (di grafia, se non di suono o perfino di significato) tra due voci di diverse lingue possa autori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
bìbbia
bibbia bìbbia s. f. [dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»]. – 1. Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo comprendente cioè i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento (scritto in genere con iniziale maiuscola):...
bìbbio
bibbio bìbbio s. m. [lat. vipio (-onis), la gru minore]. – 1. Uccello della famiglia delle anatre, più noto col nome di fischione. 2. Nome dato nell’Italia centr. al gabbiano comune.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bibbia
Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ βιβλία «i libri»). Religione Nelle comunioni e confessioni religiose che riconoscono il carattere sacro della B., suo ‘autore’ è ritenuto Dio...
BIBBIA
BIBBIA C. Bertelli Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale βιβλία di βίβλιον, libro: cioè "i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali