CARTOGRAFIA
A. Caruso
La c. ha per oggetto la rappresentazione ridotta della superficie terrestre, in cui si riflettono, nelle varie poche, le diverse concezioni del mondo. Sebbene i documenti geografici [...] Augusto ordinò di compilare a Marco Agrippa e svolti e i tempora degli avvenimenti, come ricorda Ugo diSan Vittore (Liber excerptionum, III, 1-7; PL sec. XIV al XVII esistenti nella Biblioteca Apostolica Vaticana (Monumenta cartographica Vaticana, 1 ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] Marco Dandolo e Marco Barbaro, erano tra l'altro appassionati di scienze occulte, così che al C. si offrì l'opportunità di sarebbe morto nel forte diSan Leo" (Storia della mia vita, a cura di P. Chiara, VI, ora presso la Biblioteca Querini Stampalia, ...
Leggi Tutto
BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] di molti codici di materia di Francia e di Bretagna di cui era ricca la bibliotecadi Borso (Bertoni).
Più didi fronte ai potenti congiunti della zia Taddea, la vedova di Giulio Ascanio, sorella diMarco , per Pietro Giovanni diSan Lorenzo, 1483), ma ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] di S. Maria in Valle a Cividale, ivi, II, La chiesa diSan della nuova marca del Friuli, Biblioteca già Capitolari ed Antico Archivio Comunale di Cividale del Friuli, Cividale 1899; Cividale, a cura di A. Santangelo (Catalogo delle cose d'arte e di ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] collezione di 265 ritratti di papi.
L'attività per Flavio Chigi riprese a San Quirico pareti; l'ingresso al piano nobile è marcato da un monumentale portone a timpano con volute (allegati all'esemplare nella Biblioteca Hertziana di Roma sono docc. e ...
Leggi Tutto
BASILICA
M. Cecchelli
Il termine b. per qualificare l'edificio di culto cristiano si trova menzionato a partire dal sec. 3° (Recognitiones pseudo-clementinae, X, 71, PG, I, col. 1453; pseudo-Giustino, [...] di Epidauro sia ad Atene nella chiesa della bibliotecadi Adriano, un superbo tetraconco paragonabile al S. Lorenzo di Prassede, S. Maria in Domnica, S. Marco, S. Martino ai Monti, S. Cecilia la confessione diSan Pietro in Vaticano, a cura di B.M. ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone diMarco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] la Vita nova e il Convivio dell'Alighieri (Venezia, Biblioteca Marciana, ms. Marc. It. X, 26), postillato da una mano assai a scudo con cartiglio (stemma di R. Leoni, San Giovanni Valdarno, 1463) e a targa (stemma di B. Dell'Antella, Signa, ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] diSan abril de 1188. Marco histórico y contexto di R. Cassanelli, Milano 1995a, pp. 127-143; id., Notas a la ilustración del Libro de Horas de Fernando I, in Libro de Horas de Fernando I de León, ed. facsímile do manuscrito 609 (Res. 1) da Biblioteca ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] aperto, un museo archeologico e una biblioteca multimediale. Roma non aveva più un diSan Lorenzo (1983-84). Posto di fronte al problema di Gaio e Marco Stallio; ne sono state riconosciute le vestigia a est del teatro di Dioniso. Precedentemente ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] 19; Roma, Biblioteca Casanatense, ms. 2399: Diario del... duca di Mantova... nella 281; U. Dallari, IlR. Arch. ... di Reggio, Rocca San Casciano 1910, p. 288; Corpus nummorum Italicorum, M. Zorzi, La Libreria di S. Marco..., Milano 1987, p. 252 ...
Leggi Tutto
marciano
agg. – Di san Marco evangelista, protettore di Venezia. Usato soprattutto nelle locuz. Biblioteca M., la biblioteca statale di Venezia, e codice m., manoscritto m., posseduti da quella biblioteca. Leone m. (più com. leone di san Marco),...
libreria
librerìa (ant. e region. librarìa) s. f. [der. di libro]. – 1. In genere, raccolta, deposito di libri. Il nome è stato esteso talvolta a indicare edifici destinati a conservare raccolte di libri, come, per es., la L. di San Marco,...