GARA DELLA ROVERE (Dalla Rovere), Francesco
Angela Asor Rosa
Nacque a Savona da Luchina Della Rovere, sorella del cardinale Giuliano (il futuro papa Giulio II), e da Gabriele Gara, suo primo marito. [...] nel cod. 1242 della Bibliotecauniversitariadi Bologna. I componimenti, di scarso valore artistico, sono alla finestra canti", di discussa attribuzione. A c. 70 del ms. Estense 836 (alfa H. 6.1) della BibliotecaEstensediModena è tramandato il ...
Leggi Tutto
CONTI (Comes, Maioragius), Antonio Maria (Marcus Antonius)
Roberto Ricciardi
Nacque a Mairago (prov. di Milano), il 26 ott. 1514 da Giuliano e Maddalena Conti.
Secondo la testimonianza del C., suo padre [...] di non essere sincero nell'affermare di aver acceduto all'insegnamento universitariodi Milano, Alfonso d'Avalos, perché volesse istituire una pubblica bibliotecadi B. Arluno; Ibid., Bibl. Trivulziana, cod. 1141: lettere; Modena, Bibl. Estense, ...
Leggi Tutto
CASCIOTTI (Casciotto, Casotti, Caciotti, Cagiotti), Bartolomeo
Giancarlo Schizzerotto
Nacque agli inizi del sec. XV in Firenze. Nulla sappiamo della sua infanzia e della sua giovinezza, fino al momento [...] della Biblioteca Ariostea di Ferrara di due insigni personalità ferraresi, che non vengono però nominate, ci è rimasto il testo, conservato in tre codici (Bologna, Bibl. universitariaestense, morto il 21 dic. 1442 (ibid., f. 50r; Modena, Bibl. Estense ...
Leggi Tutto
PANCIATICHI, Paolo
Paolo Rondinelli
PANCIATICHI, Paolo. – Nato a Pistoia, fu battezzato il 17 giugno 1499. I genitori, Ulivieri e Margherita di Paolo Benvoluti, ebbero altri sei figli maschi.
Quasi [...] di Ippolito a Roma, ma resta il fatto che Panciatichi ricevette dall’Estense una provisione di atto di fondazione del Collège des Lombards, l’istituzione universitaria parigina di Panciatichi sono conservati nella Biblioteca Forteguerriana di ...
Leggi Tutto