PANIZZI, Antonio Genesio Maria
Stephen Parkin
PANIZZI, Antonio Genesio Maria. – Nacque a Brescello, nel Reggiano, il 16 settembre 1797 da Luigi, droghiere-farmacista, e da Caterina Gruppi.
Dopo aver [...] Angelo Pezzana, funzionario della BibliotecaEstense, con il quale rimase IV d’Austria-Este duca diModena e Reggio emanò un decreto universitaria fino al 1837, malgrado la delusione che il ruolo gli recò: gli studenti erano pochi e si trovò di ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Nicola Parise
Nato a Gambulaga, presso Ferrara, da Gerolamo e da Teresa Pocaterra, il 22genn. 1708, frequentò le scuole dei gesuiti della sua città, dove iniziò lo studio del latino [...] Ferrara (fondo Antonelli, 211).Le sue lettere, per lo più inedite, sono conservate nella BibliotecaEstensediModena, nell'Universitariadi Bologna e nell'Ariostea di Ferrara. Fra i suoi corrispondenti figurano, oltre al Muratori, G. c. Trombelli, F ...
Leggi Tutto
FAVA, Domenico
Carla Ronzitti
Nacque a San Salvatore Monferrato (Alessandria) il 25 ag. 1873 da Alessandro e da Maria Annaratone. Compiuti gli studi medio-superiori, si iscrisse alla facoltà di lettere [...] ma esclusivamente editoriale e che mantenne fino al 1920.
Nel 1913 il F. venne nominato direttore della BibliotecaEstense ed universitariadiModena. Qui, a contatto diretto con un ricco patrimonio librario, cominciò a rivolgere l'attenzione a studi ...
Leggi Tutto
FUMAGALLI, Giuseppe
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Firenze il 27 luglio 1863 da Paolo e da Rosa Macciani. Il padre (1797-1874) era stato un distinto tipografo e calcografo e la sua officina aveva [...] secolo XV al XIX, col catalogo delle legature pregevoli della BibliotecaEstensediModena (Firenze 1913). Verso la fine del 1913 venne nuovamente trasferito, questa volta all'Universitariadi Bologna: lì lo colse l'inizio della guerra, alla quale ...
Leggi Tutto
FRATI, Carlo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Bologna il 22 febbr. 1863 da Luigi e da Clotilde Busatti.
Figlio di un rinomato bibliotecario bibliofilo e fratello minore di Lodovico (Bologna, 13 dic. [...] del Carducci - e il Saggio di un catalogo dei codici estensi (in Revue des bibliothèques [Paris], novembre-dicembre 1898).
Nel 1896 il F. lasciò Modena per trasferirsi alla BibliotecaUniversitariadi Bologna, allora diretta da O. Guerrini ...
Leggi Tutto
CARTA, Francesco
Armando Petrucci
Nacque a Ierzu (Nuoro) il 2 febbraio del 1847 da Antioco e da Geltrude Murgia. Laureatosi in legge a Cagliari nel 1870, si dedicò al giornalismo negli anni immediatamente [...] -1887), poi la Universitaria Alessandrina (1887-1891). A Modena, dove passò come direttore della Estense, compì fra il 1891 e il 1893 un eccellente lavoro di organizzazione, dirigendo il trasloco della Bibliotecauniversitaria nei locali del Museo ...
Leggi Tutto