Silloge (detta anche E. poetica, o antica) di carmi norreni del 9°-12° sec., di argomento epico, mitologico, didattico, pervenutici attraverso un manoscritto della Biblioteca di Copenaghen, il Codex Regius [...] (13° sec.). Consta di 29 carmi attribuibili a una lunga tradizione orale; si tratta di brevi composizioni, ciascuna di poche decine di strofe, sorte per la maggior parte in Islanda. Tuttavia la materia ...
Leggi Tutto
SANUDO (Sanuto), Marino (Marin) il Giovane
Matteo Melchiorre
SANUDO (Sanuto), Marino (Marin) il Giovane. – Nacque a Venezia il 22 maggio 1466 dal terzo matrimonio di Leonardo di Marino Sanudo, del ramo [...] Studi veneziani, LV (2008), pp. 351-390; Ead., Introduzione, a Sanudo, De origine, pp. VII-XXVIII; Ead., Il terzo visitatore nella biblioteca di M. S. il giovane e nelle sue camere, in Studi veneziani, LXII (2011), pp. 375-418; Ead., Codici e libri ...
Leggi Tutto
MEZIO, Federico
Massimo Ceresa
– Nacque il 20 nov. 1551, a Galatina, da una famiglia di stirpe italogreca che Tiraboschi definisce nobile.
Anche se mancano dati certi, la sua carriera fa pensare a una [...] .
Due lettere del M. a Baronio si trovano nei codici C.31, cc. 258r-262v, e Q.44, cc. 323r-325r, della Biblioteca Vallicelliana. Nella prima, in latino, senza data ma anteriore alla nomina del M. a vescovo (probabilmente dei primi anni Novanta), di ...
Leggi Tutto
Leonardi, Claudio. – Medievista italiano (Sacco di Rovereto, Trento, 1926 - Firenze 2010). Dal 1960 al 1969 è stato scriptor per i codici latini presso la Biblioteca Apostolica Vaticana; dal 1968 professore [...] ordinario di letteratura latina medievale nelle univ. di Lecce, Perugia, Siena, Firenze. Ha ricevuto la laurea honoris causa dell'Université di Lille e dell’École pratique des Hautes Études di Parigi. ...
Leggi Tutto
Conoscitore d'arte e collezionista (Kostrzyn 1691 - Firenze 1757). Lasciò una notevole raccolta di manoscritti che per opera del card. D. Passionei fu acquistata dalla Biblioteca Vaticana. La sua collezione [...] di gemme, descritta da J. J. Winckelmann (1760), si conserva in gran parte nei musei di Berlino ...
Leggi Tutto
Vescovo di Agrigento (Messina 1692 - Agrigento 1768), bibliofilo. Donò alla città di Agrigento le proprie raccolte di manoscritti e di libri a stampa (1765). La Biblioteca Lucchesiana si accrebbe in seguito [...] con i fondi dei conventi soppressi. Ne ha descritto i codici arabi M. Amari (1868) ...
Leggi Tutto
RICCARDI, Francesco
Alfonso Mirto
RICCARDI, Francesco. – Nacque a Firenze il 31 marzo 1648, da Cosimo e da Lucrezia Torrigiani.
Rimase orfano quasi subito (il padre morì nel 1649) e fu seguito dallo [...] devoluto per l’acquisto dei libri sarebbe dovuto essere di almeno 300 scudi l’anno. L’importanza del fondo Capponi della biblioteca di Francesco Riccardi risalta agli occhi se si paragona l’inventario sopra citato con l’Indice de libri che sono nella ...
Leggi Tutto
Bibliotecario, nato a Padova il 15 maggio 1878. Compiuti gli studî universitarî a Pisa come alunno della Scuola normale superiore, ha prestato servizio nella biblioteca di quella università, nella biblioteca [...] di bibliografia e biblioteconomia all'università di Padova. È succeduto ad A. Sorbelli nella direzione degli Inventari delle Biblioteche d'Italia.
Ha studiato la letteratura del Settecento italiano: Del "Caffè", periodico milan. del sec. XVIII, in ...
Leggi Tutto
LASINIO, Fausto
Giorgio Levi Della Vida
Semitista, nato a Firenze il 1 dicembre 1831, morto ivi il 28 ottobre 1914. Fu dapprima impiegato nella Biblioteca Laurenziana di Firenze, poi (1858) professore [...] di greco e di lingue orientali nell'università di Siena, nel 1859 di lingue indogermaniche a Firenze, nel 1862 di lingue semitiche a Pisa, dal 1873 a Firenze, dove tenne anche l'incarico per l'arabo.
D'ingegno ...
Leggi Tutto
GUARINI, Guarino (Guarino Veronese, Varino)
Gino Pistilli
Nacque a Verona, in contrada S. Eufemia, nella prima metà del 1374, dal fabbro Bartolomeo e da Libera, figlia del notaio Zanini.
La famiglia [...] : se ne conoscono due versioni, una più estesa in 84 voci (nel Bywater 38) e una più breve, in 27 voci (Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, 16 b III 3).
Del G. sono rimasti anche commenti e recollectae ai Paradoxa, al De amicitia (Milano ...
Leggi Tutto
biblioteca
bibliotèca s. f. [dal lat. bibliotheca, gr. βιβλιο-
ϑήκη, comp. di βιβλίον «libro» e ϑήκη «deposito»]. – 1. Raccolta di libri per uso di studio, e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano: «biblioteca» (bibliothéke)...
palatino3
palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani fecero edificare sul colle le loro dimore]....