• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [1]

biblioteca

Sinonimi e Contrari (2003)

biblioteca /bibljo'tɛka/ s. f. [dal lat. bibliotheca, gr. bibliothḗkē, comp. di biblíon "libro" e thḗkē "deposito"]. - 1. a. (bibl.) [luogo in cui sono depositati libri per consultazione]. b. (arred.) [...] [mobile a ripiani destinato a contenere libri] ≈ libreria. ⇓ scaffale. 2. (bibl.) [collezione di volumi che trattano una determinata materia o temi affini, ma che possono essere anche di argomento vario] ... Leggi Tutto

libreria

Sinonimi e Contrari (2003)

libreria /libre'ria/ s. f. [der. di libro; nel sign. 3 per calco dell'ingl. library "biblioteca"]. - 1. a. [raccolta o deposito di libri] ≈ biblioteca. b. [negozio di libri] ≈ [spec. in musei e sim.] bookshop. [...] 2. (bibl.) [serie di libri o pubblicazioni riguardanti particolari discipline: l. medica, legale] ≈ collana, collezione. 3. (inform.) [raccolta di programmi di cui dispone un centro di elaborazione dati] ... Leggi Tutto

istituire

Sinonimi e Contrari (2003)

istituire (ant. instituire) v. tr. [dal lat. instituĕre] (io istituisco, tu istituisci, ecc.). - 1. [avviare opere, iniziative di utilità sociale o culturale, ecc.: i. una biblioteca, un fondo] ≈ costituire, [...] creare, fondare, impiantare, instaurare, [riferito a ordinamento, legge e sim.] approvare, [riferito a concorso, premio e sim.] indire, [riferito a norma, regola e sim.] stabilire. ↔ abolire, smantellare, ... Leggi Tutto

scaffale

Sinonimi e Contrari (2003)

scaffale s. m. [der. del longob. skafa "palchetto, stipo"]. - (arred.) [elemento di arredamento di materiale vario costituito da una serie di tavole orizzontali sovrapposte, sulle quali si dispongono libri, [...] e sim.: sistemare i libri negli s. della biblioteca; gli s. del magazzino] ≈ mensola, palchetto, ripiano, (region.) scaffa, scaffalatura, scansìa, (region.) stiglio, [nelle biblioteche rinascimentali, per riporvi codici pregiati] Ⓣ (bibl.) pluteo ... Leggi Tutto

schedare

Sinonimi e Contrari (2003)

schedare v. tr. [der. di scheda] (io schèdo, ecc.). - 1. [scrivere su una scheda i dati relativi a determinate categorie di cose o persone: s. i libri di una biblioteca; s. tutti i dipendenti di una ditta] [...] ≈ registrare, [riferito a cose] catalogare. ‖ annotare, appuntare, notare, segnare. 2. (estens., crit.) [prendere nota su schede dei passi che presentano interesse per analisi linguistiche, ricerche di ... Leggi Tutto

schedario

Sinonimi e Contrari (2003)

schedario /ske'darjo/ s. m. [der. di scheda]. - 1. [raccolta di schede, contenenti dati e indicazioni varie, conservate secondo un determinato criterio: lo s. di una biblioteca; s. dei pregiudicati] ≈ [...] archivio. ‖ catalogo, rubrica. 2. (estens.) [contenitore o mobile adibito alla conservazione delle schede: s. metallico] ≈ archivio, casellario, classificatore ... Leggi Tutto

schedatura

Sinonimi e Contrari (2003)

schedatura s. f. [der. di schedare]. - [il registrare su schede informazioni di vario genere: la s. dei libri di una biblioteca] ≈ archiviazione, catalogazione, registrazione. ... Leggi Tutto

catalogare

Sinonimi e Contrari (2003)

catalogare v. tr. [der. di catalogo] (io catàlogo, tu catàloghi, ecc.). - 1. [inserire in un catalogo: c. le opere di una biblioteca] ≈ inventariare, registrare, rubricare, schedare. ‖ classificare, listare, [...] ordinare, riordinare, sistemare. 2. (estens.) [citare per ordine: c. i difetti di qualcuno] ≈ annoverare, elencare, enumerare, (fam.) snocciolare. ‖ enunciare, esporre ... Leggi Tutto

università

Sinonimi e Contrari (2003)

università s. f. [dal lat. universĭtas -atis "totalità, universalità"; nel sign. 2, dal sign. mediev. di "corporazione"]. - 1. (stor.) [nome generico di varie forme associative medievali: l'u. dei mercanti, [...] ; studente (frequentante, fuori corso, non frequentante); tecnico (di laboratorio, laureato). Luoghi - Aula (magna); biblioteca; casa dello studente; campus; centro di orientamento (matricole); college; dipartimento; economato; facoltà; istituto ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] straniera; matematica; religione; scienze naturali; storia; storia dell’arte. Luoghi - Aula; aula magna; biblioteca; laboratorio; palestra; presidenza; sala professori; segreteria. Organi collegiali - Assemblea (di classe, di istituto); collegio ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
biblioteca
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro servizio richiede una razionale progettazione...
BIBLIOTECA
Vedi BIBLIOTECA dell'anno: 1959 - 1994 BIBLIOTECA (v. vol. II, p. 93) V. M. Strocka Il senso dell'espressione βιβλίων θήκη (per Isid., Orig., VI, 3,1 librorum repositio) rimanda alla cassa di legno (θήκη), solitamente nella casa greca al posto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali