Al pari delle altre regioni d'Italia, l'E. R. è andata soggetta nell'ultimo ventennio a sensibili mutamenti, ma più come ulteriore sviluppo, e accentuazione delle sue caratteristiche essenziali, che come [...] Parmense, ha scodelle a bocca circolare, raramente quadrata, bicchiere a collo lungo e bocca quadrata, con motivi geometrici con la presenza di ceramica della cultura del vaso campaniforme, industria litica atipica salvo due segmenti di tipo Remedello ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] negli anni Novanta del XX secolo; sono andate perdute una base campaniforme e le enormi basi di colonne rinvenute a est della città, , una ciotola d'oro decorata a sbalzo e un bicchiere d'argento ornato con figure di elettro, entrambi con complesse ...
Leggi Tutto
bicchiere
bicchière (ant. bicchièro) s. m. [der., prob. formato in Francia, del gr. βῖκος «recipiente di terracotta»]. – 1. Piccolo recipiente di varie forme e dimensioni, per lo più di vetro o di cristallo ma anche di metalli comuni o pregiati,...