• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [5]

Verso il cessate il fuoco in Ucraina

Atlante (2025)

Donald Trump ha incontrato il 13 marzo, alla Casa Bianca, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, per discutere con lui il piano messo a punto dalla sua amministrazione per giungere ad un cessate [...] la proposta. Le “riserve” di Putin erano state rese esplicite poco prima nella conferenza stampa congiunta con il presidente bielorusso, Alexander Lukashenko. Putin sostiene che per arrivare ad una tregua che si augura “di lungo periodo” occorrerà ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] bolla comunicativa. Tra chi nei giorni scorsi ha alzato il telefono per congratularsi con Putin, infatti, non ci sono soltanto la Bielorussia e la Corea del Nord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e ... Leggi Tutto

L’Ucraina accetta colloqui con la Russia al confine bielorusso

Atlante (2022)

L’Ucraina accetta colloqui con la Russia al confine bielorusso È arrivata nel primo pomeriggio di oggi, dopo quattro giorni di conflitto, una notizia che ‒ pur in una giornata segnata dall’innalzamento dei toni da parte di Mosca, che ha ordinato di mettere in stato di allerta il sistema di deterrenza nucleare ‒ ... Leggi Tutto

Al via i colloqui fra le delegazioni russa e ucraina a Gomel′

Atlante (2022)

Al via i colloqui fra le delegazioni russa e ucraina a Gomel′ Sono iniziati i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina previsti per le 12.00 di oggi al confine bielorusso, nella regione di Gomel′. A guidare la delegazione russa è Vladimir Medinskij, consigliere [...] di Putin noto per le sue posizioni intransigen ... Leggi Tutto

L’ “incubo bielorusso” e il nuovo “sogno georgiano”

Atlante (2012)

L’ “incubo bielorusso” e il nuovo “sogno georgiano” “Le elezioni sono state libere e democratiche e i Paesi dell’Europa occidentale potrebbero imparare qualcosa seguendo l’esempio della Bielorussia”. Con queste parole, il presidente bielorusso Aleksandr [...] Lukašenko ha voluto chiudere le polemiche sulle ... Leggi Tutto
Vocabolario
bielorusso
bielorusso (o belorusso) agg. e s. m. [adattam. del russo belorusskij «russo bianco»]. – 1. Della Bielorussia (già Russia Bianca; bielorusso Belarus´; russo Belorussija), repubblica dell’Europa nord-orientale: il territorio b.; come s. m....
bianco-russo
bianco-russo agg. e s. m. (f. bianco-russa). – Della Bielorussia o Russia Bianca; come sost., abitante della Russia Bianca (v. anche bielorusso).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Skaryna, Francysk
Umanista bielorusso (n. Polock 1490 circa - m. 1541 circa). Studiò a Cracovia e a Padova; fu poi a Praga, Vilnius, Königsberg. Sua opera principale è la Bivlja ruska ("La Bibbia rutena", 1517-19), traduzione in bielorusso di 23 libri dell'Antico...
Dunin-Marcinkevič, Vikentij Ivanovič
Scrittore bielorusso (1807-1884); esordì nel 1846 con Sjaljanka ("Pastorale"), in cui i nobili signori parlano polacco, mentre i contadini rispondono in bielorusso. Nel 1855 compose il lungo racconto Gapon, considerato la sua opera migliore;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali