Arrivata alla 10° stagione, The BigBang Theory, la sitcom che piace a tutti, intellettuali compresi, si conferma come quella più veloce, ironica, intelligente del piccolo schermo. Un fenomeno, con tanto [...] di merchandising di magliette, zerbini, cappe ...
Leggi Tutto
Sono anni che gli astrofisici scandagliano la cosiddetta radiazione cosmica di sottofondo, ovvero il residuo radioattivo, provocato dal BigBang, che ancora pervade l’intero Universo. E ora, per la prima [...] volta, gli scienziati sono riusciti a identif ...
Leggi Tutto
big bang
‹biġ bäṅ› locuz. ingl. (propr. «grande esplosione»), usata in ital. come s. m. – In astrofisica, teoria del big bang, teoria secondo la quale l’universo si sarebbe formato circa 15 miliardi di anni fa in seguito a una reazione esplosiva...
big
‹biġ› agg., ingl. (propr. «grosso»), usato in ital. come agg. e s. m. e f. – Parola che ricorre spesso in locuzioni inglesi divenute d’uso universale: per es., big seven («le sette grandi»), le sette principali clearing banks o banche...
Grande esplosione primordiale dalla quale l’Universo (➔) si sarebbe formato a partire da uno stato iniziale di altissima densità e temperatura, cui sarebbe seguita una rapida espansione (v. fig.).
La teoria del big-bang
Proposta verso il 1946...
fóndo còsmico, radiazióne di Radiazione a microonde costituita da fotoni di corpo nero a temperatura di 2,73 K. Fu osservata per la prima volta da A.A. Penzias e R.W. Wilson nel 1965 e, secondo la teoria del big-bang, è stata prodotta nelle...