• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Tempo libero [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Medicina [1]
Teatro [1]

libellula

Sinonimi e Contrari (2003)

libellula /li'bɛl:ula/ s. f. [lat. scient. Libellula, dim. del lat. class. libella "livella", a sua volta dim. di libra "bilancia"; così detta perché nel volo tiene le ali orizzontali]. - 1. (zool.) [nome [...] degli insetti dell'ordine degli odonati con dimensioni da mediea grandi, ali membranose e addome sottile] ≈ Ⓖ (tosc.) cavalocchio. 2. (fig.) [donna o fanciulla che ha movimenti agili e aggraziati] ≈ farfalla, ... Leggi Tutto

libra

Sinonimi e Contrari (2003)

libra s. f. [dal lat. libra], ant., lett. - [strumento per la misurazione del peso di un corpo] ≈ bilancia. ... Leggi Tutto

lira¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lira¹ s. f. [lat. lĭbra, propr. "bilancia"]. - 1. (mon.) [unità monetaria italiana, adottata ufficialmente dal 1862 al 2002: pagare in lire]. 2. (estens.) [in frasi negative, quantità minima di denaro: [...] essere senza una l.; non avere una l.] ≈ (pop.) (becco d'un) quattrino, (pop.) soldo. ● Espressioni: fig., non valere una lira ≈ (fam.) non valere una cicca, (volg.) non valere un cazzo (o una sega) ... Leggi Tutto

livella

Sinonimi e Contrari (2003)

livella /li'vɛl:a/ s. f. [lat. libella, dim. di libra "bilancia"]. - (tecn.) [strumento per verificare l'orizzontalità di una retta o di un piano e per misurare piccoli angoli d'inclinazione: l. a bolla [...] d'aria] ≈ Ⓖ (pop.) bolla, livello, traguardo ... Leggi Tutto

sensibile

Sinonimi e Contrari (2003)

sensibile /sen'sibile/ [dal lat. sensibĭlis "percettibile; dotato di sensi"; in alcuni sign., è influenzato dal fr. sensible]. - ■ agg. 1. a. [che è conoscibile attraverso i sensi: gli oggetti s.] ≈ ‖ [...] . ‖ emotivo, impressionabile. ↔ freddo, imperturbabile. 5. (tecn.) [di strumento o apparecchio, che ha notevole sensibilità: bilancia s.] ≈ di precisione. ‖ esatto, preciso. 6. (fot.) [di materiale che, ricoperto da un'emulsione fotosensibile ... Leggi Tutto

preciso

Sinonimi e Contrari (2003)

preciso /pre'tʃizo/ agg. [dal lat. praecisus, part. pass. di praecidĕre "tagliare, troncare"]. - 1. a. [che è delimitato con precisione: contorno p.] ≈ chiaro, definito, distinto, netto, nitido. ↔ confuso, [...] sette p.] ≈ (fam.) d'orologio, esatto, in punto, (fam.) spaccato. e. [di strumento, che funziona con precisione: bilancia p.; orologio p.] ≈ corretto, esatto. ↔ impreciso, inesatto. ● Espressioni (con uso fig.): fam., entrarci preciso [essere delle ... Leggi Tutto

momento

Sinonimi e Contrari (2003)

momento /mo'mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre "muovere"; propr. "movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia", da cui i sign. di "piccola divisione del [...] tempo" (momentum temporis) e di "efficacia, importanza"]. - ■ s. m. 1. [minima frazione di tempo, tempo brevissimo: non c'è un m. da perdere; vorrei parlarti un m.] ≈ attimo, istante, minuto, secondo. ... Leggi Tutto

coppa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

coppa¹ /'kɔp:a/ s. f. [dal lat. tardo cuppa, var. del lat. class. cupa "tino"]. - 1. [vaso per bere, di cristallo o metallo, largo e poco fondo, con o senza piede di sostegno: una c. d'oro; c. per macedonia] [...] ≈ ‖ bicchiere, calice. 2. (estens.) a. [ciascuno dei due recipienti di una bilancia su cui si poggiano i pesi e gli oggetti da pesare] ≈ piatto. b. (abbigl.) [ciascuno dei due emisferi del reggiseno] ≈ coppetta. 3. (sport.) a. [oggetto a forma di ... Leggi Tutto

rappresentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentazione /rap:rezenta'tsjone/ s. f. [dal lat. repraesentatio -onis]. - 1. a. [l'attività e l'operazione di rappresentare oggetti o aspetti della realtà: Rubens eccelle nella r. del corpo umano] [...] ≈ (non com.) figurazione, raffigurazione. ‖ descrizione. b. [ciò che rappresenta simbolicamente fatti o valori astratti: la bilancia è una r. della giustizia] ≈ effigie, emblema, figura, figurazione, (lett.) icona, immagine, simbolo. 2. [riproduzione ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] reddito delle persone giuridiche o IRPEG, sul valore aggiunto o IVA); incidenza; parafiscalità; pareggio del bilancio; ricevuta fiscale; ritenuta d’acconto; sgravio fiscale; sistema fiscale; spesa pubblica; tassa; tassazione; tesoro; traslazione; tributo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
bilancia
Strumento per la misurazione del peso di un corpo o, più esattamente, della sua massa. Il termine è usato per indicare anche apparecchi destinati alla misurazione di altre grandezze. Fisica B. per misurazione di masse e di pesi La b., come...
Bilancia
Altro nome della costellazione della Libra (➔). In astrologia, costituisce il settimo segno dello zodiaco (23 settembre - 22 ottobre).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali