Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] fu brillante nel medio periodo, ma lasciò deficit di bilancio e creò un deficit commerciale. In politica estera Reagan riprese a denunciare con i loro romanzi le situazioni di degrado ambientale e di decadimento morale proprie dei centri urbani; J. ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] la preminenza dell’uso abitativo, anche in virtù di precise qualità ambientali come l’altitudine (sulle alture dei Parioli, di Monte Mario il PRI, Ugo Vetere, che era stato assessore al Bilancio nelle giunte Argan e Petroselli. La giunta guidata da ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] quello di mortalità (18‰) per cui, anche in presenza di un bilancio migratorio debolmente positivo, la popolazione russa è in declino al ritmo di circa e costringendolo a prendere atto della crisi ambientale scatenata dal conflitto, oltre che delle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] Nonostante le notevoli restrizioni imposte da motivi di tutela ambientale, si producono annualmente 60-65 milioni di m3 il sostegno dei Verdi in una votazione sulla legge di bilancio – ha rinunciato all'incarico poche ore dopo, essendovi riconfermata ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] Il 18% del territorio brasiliano è oggetto di protezione ambientale.
I numerosissimi gruppi etnici originari del B. non fondazione identitaria nazionale che a un tentativo di vero bilanciamento insediativo o produttivo, come si volle dire, teso a ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] attività in dismissione o obsolete e gravi problemi di risanamento ambientale, ha inteso porre rimedio un piano di rilancio, varato dei socialisti di entrare in giunta. Al voto sul bilancio preventivo, si espressero favorevolmente solo la DC e il ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] il tasso specifico di crescita ε(1−N/K), che risulta dal bilancio tra la natalità e la mortalità specifiche, dipende dai due parametri di particolare rilievo e delicatezza per le implicazioni ambientali a esse connesse.
M. strutturali
Nel progetto ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] l. 1089/39), le bellezze naturali (l. 1497/39), i valori paesistici e ambientali (l. 431/85), l'ambiente in senso ecologico (l. 349/86), la difesa attuale sembra adatto, scontato un sereno bilancio degli obiettivi falliti, ad avviare un riordino ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] 23 dicembre 1974 titolare del nuovo ministero per i Beni culturali e ambientali); Esteri, Rumor Mariano; Interni, Gui Luigi; Grazia e Giustizia, Reale Oronzo; Bilancio, Programmazione Economica e Cassa per il Mezzogiorno, Andreotti Giulio; Finanze ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 29 genn. 1975 nr. 5) del Ministero per i Beni culturali e ambientali, riorganizzato come Ministero per i Beni e le Attività culturali, a norma dell del Ministero dell'Interno e integrato nel bilancio dello stesso, il Fondo venne amministrato da ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
sviluppista
agg. Che ha come unico obiettivo il rapido e continuo sviluppo, anche se effimero e inconcludente. ◆ Secondo Luigi Manconi il bilancio di governo è ampiamente positivo, giudizio esteso anche alla più recente esperienza di Laura...