Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] 1 e dalla l. 24.12.2012, n. 243, su equilibrio di bilancio in Costituzione e sua attuazione normativa, con la definizione di «princìpi e come chiave di progresso culturale, sociale, ambientale ed economico dei diversi territori.
I profili ...
Leggi Tutto
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Roberto Garofoli e Tiziano Treu
Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità [...] reato degli enti, reati ambientali dopo il quarto correttivo al Testo unico ambientale, disciplina delle armi, esercizio e opinione pubblica, del nuovo assetto della manovra di bilancio, degli equilibri tra organi costituzionali, del ruolo della Corte ...
Leggi Tutto
La criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
La locuzione «criminalità organizzata» nasce dal bisogno di alcuni Paesi, e tra questi, Stati Uniti, Italia, Giappone, Cina, di definire le diverse organizzazioni [...] del traffico di droghe alle frodi informatiche, alla criminalità ambientale e alle diverse forme di infiltrazione nelle attività legittime, delle frodi su scala internazionale come quelle al bilancio dell’Unione Europea, la corruzione internazionale e ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
sviluppista
agg. Che ha come unico obiettivo il rapido e continuo sviluppo, anche se effimero e inconcludente. ◆ Secondo Luigi Manconi il bilancio di governo è ampiamente positivo, giudizio esteso anche alla più recente esperienza di Laura...