Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] .f., le banche e gli altri intermediari finanziari sottoposti a vigilanza, nonché le società di assicurazione quotate e che non redigono il bilancioconsolidato. Per contro, l’adozione degli Ias/Ifrs è preclusa alle società che possono redigere il ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] f., le banche e gli altri intermediari finanziari sottoposti a vigilanza, nonché le società di assicurazione quotate e che non redigono il bilancioconsolidato. Per contro, l’adozione degli Ias/Ifrs è preclusa alle società che possono redigere il ...
Leggi Tutto
ROVELLI, Angelo Nino Vittorio (Nino). – Nacque il 10 giugno 1917 a Olgiate Olona (Varese)
Luciano Segreto
, terzogenito di una famiglia della piccola borghesia, da Felice e da Orsola Ciocca.
Studiò al [...] si incontrarono per stabilire il programma di collaborazione per le fibre artificiali, la SIR si rifiutò di mostrare i bilanciconsolidati, fornendo solo una stima del valore degli impianti, il che impedì la creazione di un’eventuale società in ...
Leggi Tutto
Serenella Rossi
Abstract
Questa voce ricostruisce la disciplina dei controlli esercitati a garanzia della corretta amministrazione delle società di persone, di capitali e cooperative, evidenziando [...] che il collegio sindacale sovrintenda anche alla revisione legale dei conti, sempre che la società non sia obbligata a redigere il bilancioconsolidato (art. 2409 bis, co. 2, c.c.; art. 16, co. 2, d.lgs. 27.1.2010, n. 39) ovvero sia partecipata ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] dell'ente sottoposto a revisione, senza violarne l'indipendenza; monitorare la revisione legale del bilancio d'esercizio e del bilancioconsolidato; verificare e monitorare l'indipendenza dei revisori legali o delle società di revisione legale ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] e, solo qualora statutariamente previsto, la determinazione del relativo compenso; b) l’approvazione del bilancio di esercizio (e del bilancioconsolidato); c) la deliberazione in merito all’azione di responsabilità nei confronti dei consiglieri di ...
Leggi Tutto
VALERIO, Giorgio
Mario Perugini
VALERIO, Giorgio. – Nacque a Milano il 20 marzo 1904, da Guido e da Olga Kogan, primo di quattro figli.
Proveniva da una buona famiglia lombarda, nota anche per i successi [...] di un azionista di controllo, Motta varò, a partire dal 1937, alcune riforme del modello gestionale – redazione del bilancioconsolidato del gruppo, creazione di un consiglio di gruppo composto dagli amministratori delegati di tutte le consociate ...
Leggi Tutto
PANINI
Alberto Rinaldi
– Famiglia di imprenditori originari della provincia di Modena, ebbe i principali punti di riferimento nei tre fratelli Giuseppe, Umberto e Franco Cosimo, nati da Antonio (1897-1941) [...] ’avanguardia anche nella trasparenza richiesta dal mercato azionario: dal 1974 certificava i propri bilanci e nel 1981 fu presentato il primo bilancioconsolidato certificato di gruppo.
Giuseppe gestì l’azienda in prima persona sino all’inizio degli ...
Leggi Tutto
RANDONE, Enrico
Anna Millo
RANDONE, Enrico. – Nacque a Napoli il 2 gennaio 1911 da Vincenzo, funzionario ministeriale, e da Daria Senni.
Conseguita la licenza liceale a Roma nel 1926, all’età di quindici [...] ; Assicurazioni Generali S.p.A., Bilancio e relazioni del 144° esercizio 1975 - Bilancio 1991 160° anno di attività, Trieste; Gruppo Assicurazioni Generali, Bilancioconsolidato 1975 - Bilancioconsolidato del gruppo Generali, esercizio 1991, Trieste ...
Leggi Tutto
revisione, societa di
Saverio Bozzolan
revisione, società di Società che ha il compito di controllare, nel corso dell’esercizio, la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta registrazione [...] dei fatti di gestione nelle scritture contabili, nonché quello di verificare che il bilancio d’esercizio e il bilancioconsolidato corrispondano alle risultanze delle scritture contabili e degli accertamenti eseguiti e che siano conformi alle norme ...
Leggi Tutto
consolidato
agg. [part. pass. di consolidare]. – 1. Reso solido, rafforzato, stabile: un muro ben c.; patrimonio ormai consolidato. 2. Debito c. (o assol. consolidato s. m.), il debito o prestito iscritto nel Gran libro del debito pubblico,...
consolidamento
consolidaménto s. m. [der. di consolidare]. – 1. Il consolidare o il consolidarsi; l’essere consolidato: c. del patrimonio. 2. Con sign. particolari: a. Nella tecnica delle costruzioni, c. dei terreni, operazione tendente ad...