(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] geotermici in varie regioni del paese. Secondo il bilancio previsionale 1996-97, il 36% delle entrate è per quanto non fosse possibile ancora individuare un andamento positivo consolidato.
In politica estera l'E. avviò rapporti di cooperazione ...
Leggi Tutto
Morfologia (p. 67). - Secondo recenti misurazioni, il M. Mus Allah, nel gruppo del Rila, tocca i 2925 m., cioè la massima altezza della Penisola Balcanica (El Tepe, nel Pirin, 2920 m.; Olimpo, 2918 m.).
Divisione [...] rispetto al 1929, quello delle importazioni del 73%. La bilancia commerciale si chiude in attivo dal 1933, ma gli scambî 8 miliardi, e quello interno di 8,4 (di cui 6,2 consolidato).
Il contenuto aureo prebellico del lev (0,290323 gr) è stato ridotto ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] collegandola al blocco della sterlina, ha portato il bilancio al pareggio fin dal 1931, chiudendolo negli anni escudos e quello interno di 4,0 (di cui 3,9 di consolidato).
I biglietti sono tuttora convertibili solo in chèques su Londra sulla vecchia ...
Leggi Tutto
Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...] introdurre misure di austerità, necessarie per sanare il bilancio, provocò dimostrazioni popolari appoggiate dai sindacati, dagli di potere - ha avviato il risanamento economico e consolidato la propria autorità, inserendo nel governo anche elementi ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 2000 la popolazione era di 5.181.115 ab., saliti a 5.223.440 a una stima della metà del 2005: la dinamica [...] abitanti. Tutti gli indicatori socioeconomici denotano un benessere consolidato: la mortalità infantile è minima (4‰ annuo era impegnato in una rigorosa politica di adeguamento di bilancio (riforma del welfare, privatizzazione dei servizi pubblici, e ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] conflitti fra le altre potenze. Per attuare questa politica, è necessario il consolidamento della difesa nazionale: e così nel giugno 1937 la Camera ha approvato un bilancio straordinario per la difesa nazionale. I mezzi saranno forniti da un'imposta ...
Leggi Tutto
Il dato della popolazione totale della repubblica del censimento 1928 è stato corretto, da determinazioni posteriori, in 7.380.000 ab. Una stima al gennaio 1935 fa salire tale popolazione a 8.442.600 ab., [...] a 111 milioni e quello interno a 81 (di cui 53 di consolidato).
Dopo la caduta della sterlina il peso fu ancorato al dollaro al del caffè e dell'inflazione (connessa allo squilibrio del bilancio e al conflitto col Perù). Dalla fine del 1935 il ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] ambasciatore a Pechino Kevin Rudd nel settembre 2010 ha consolidato l’avvicinamento alla Cina: una delle prime decisioni di realizzate. Le riforme economiche hanno comunque permesso al bilancio dello stato di registrare una serie ininterrotta di ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] i partner dell’Europa occidentale e gli Stati Uniti, consolidando al contempo i rapporti con gli altri paesi già utilizzare 14 miliardi di euro di fondi pensioni privati per il bilancio pubblico, sia per la proposta di imporre un’ulteriore tassazione ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] tipo economico se ne sono aggiunte altre. Il consolidamento di grandi aggregati politici ha stimolato il desiderio tra i rimpatriati e nei luoghi d'esodo misurava, con un bilancio spesso contraddittorio, gli esiti finali, 'corporali', di un'esperienza ...
Leggi Tutto
consolidato
agg. [part. pass. di consolidare]. – 1. Reso solido, rafforzato, stabile: un muro ben c.; patrimonio ormai consolidato. 2. Debito c. (o assol. consolidato s. m.), il debito o prestito iscritto nel Gran libro del debito pubblico,...
consolidamento
consolidaménto s. m. [der. di consolidare]. – 1. Il consolidare o il consolidarsi; l’essere consolidato: c. del patrimonio. 2. Con sign. particolari: a. Nella tecnica delle costruzioni, c. dei terreni, operazione tendente ad...