• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Biografie [73]
Arti visive [50]
Storia [13]
Religioni [14]
Musica [12]
Geografia [9]
Sport [12]
Letteratura [12]
Musei mostre esposizioni [4]
Cinema [6]

Aguirre, José Antonio

Enciclopedia on line

Politico spagnolo (Guechó, Biscaglia, 1903 - Parigi 1960), entrò giovanissimo nel partito nazionalista basco, del quale ben presto divenne il capo. Deputato dal 1931, difese alle Cortes il separatismo [...] e, proclamatasi la Biscaglia indipendente (1936), ne divenne presidente. Entrate le truppe di Franco in Bilbao (giugno 1937), emigrò in Francia, poi in Belgio e infine negli Stati Uniti; nel 1946 fu chiamato a far parte del governo in esilio di J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BISCAGLIA – FRANCIA – BELGIO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguirre, José Antonio (1)
Mostra Tutti

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] del 1980. Ha diretto la Juventus nella finale di ritorno della Coppa UEFA 1977, vinta dai bianconeri contro l'Athletic Bilbao per 2-1. Ha arbitrato anche alcune partite della nazionale italiana: Italia-Bulgaria, 1-0 (20 settembre 1978) e Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

O'BRIEN, Kate

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

O'BRIEN, Kate Giuseppe Serpillo Narratrice irlandese, nata a Limerick il 3 dicembre 1897, morta a Boughton (Kent) il 13 agosto 1974. Laureatasi presso l'University College di Dublino, si trasferì dapprima [...] in Inghilterra e poi, effettuata una breve esperienza nell'insegnamento e nel giornalismo, a Bilbao, come governante presso una ricca famiglia spagnola. In Spagna tornò più volte, acquisendone una conoscenza notevole della storia e della cultura, che ... Leggi Tutto

Gehry, Frank Owen

Enciclopedia on line

Gehry, Frank Owen Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). È tra i maggiori interpreti del decostruttivismo: la sua ricerca è caratterizzata da un processo di scomposizione dell'edificio in unità [...] raggiunto un picco con quella che è stata riconosciuta come una delle sue opere migliori, il già citato Guggenheim Museum a Bilbao, un'architettura che è stata capace di rilanciare l'immagine di un'intera città, mentre con l'Experience music project ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – DWIGHT D. EISENHOWER – BIENNALE DI VENEZIA – HARVARD UNIVERSITY – DECOSTRUTTIVISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gehry, Frank Owen (3)
Mostra Tutti

Guggenheim Museum

Enciclopedia on line

Guggenheim Museum Museo di arte moderna e contemporanea fondato da S.R. Guggenheim (1861-1949) e gestito dall'omonima fondazione. La sede storica è a New York, nell'edificio progettato (1943-59) da F.L. Wright; nel tempo [...] collection di Venezia (che raccoglie le opere collezionate dalla nipote del fondatore, Peggy, 1898-1979), Guggenheim Museum di Bilbao (progettato dall'architetto canadese F.O. Gehry, n. 1929); Guggenheim Museum di SoHo (New York); Deutsche Guggenheim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – LAS VEGAS – NEW YORK – VENEZIA

FERNANDEZ, Luis

Enciclopedia dello Sport (2002)

FERNÁNDEZ, Luis Luca Valdiserri Francia. Tarifa (Spagna), 2 ottobre 1959 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-86: Paris Saint-Germain; 1986-89: Matra Racing; 1989-93: Cannes • [...] 86), 1 Campionato d'Europa (1984) • Carriera di allenatore: Cannes (1992-94), Paris Saint-Germain (1994-96 e 2000-02), Athletic Bilbao (1996-2000) • Vittorie: 1 Coppa delle Coppe (1995-96), 1 Coppa di Francia (1994-95) Giocatore a tutto campo, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARIFA – SPAGNA – EUROPA

Bigas Luna, José Juan

Enciclopedia on line

Bigas Luna, José Juan Bigas Luna, José Juan. – Regista spagnolo (Barcellona 1946 - La Riera de Gaià, Tarragona, 2013). Dopo aver abbandonato gli studi in economia e aver intrapreso quelli di design e arredamento, negli anni [...] dalla fine degli anni Settanta. Il suo primo lungometraggio è del 1976 Tatuaje, a cui sono seguiti Bilbao (1978; La chiamavano Bilbao) e Caniche (1979). Il suo cinema, carico di atmosfere surreali, è caratterizzato da temi quali l’ossessione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – DISEGNO INDUSTRIALE – BARCELLONA – TARRAGONA – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bigas Luna, José Juan (1)
Mostra Tutti

Zumalacárregui y de Imaz, Tomás de

Enciclopedia on line

Militare spagnolo (Ormáiztegui, Guipúzcoa, 1788 - Cegama 1835). Combatté nella guerra d'indipendenza contro i francesi; di idee assolutistiche, per il suo contegno durante la campagna contro i costituzionali [...] morte di questo si schierò dalla parte del pretendente don Carlos (1833); divenuto comandante supremo dell'esercito carlista (1834), conseguì molti successi contro le truppe di Isabella II. Morì per le ferite riportate durante l'assedio di Bilbao. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO VII – ISABELLA II – GUIPÚZCOA – BILBAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zumalacárregui y de Imaz, Tomás de (1)
Mostra Tutti

LOPEZ NIETO, Jose Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

LÓPEZ NIETO, José Antonio Angelo Pesciaroli Spagna. Malaga, 25 gennaio 1958 • Arbitraggi internazionali: Mondiale 2002 (Camerun-Germania); Campionato d'Europa 1996 (Repubblica Ceca-Italia; Francia-Olanda); [...] di auto, e poi agente di viaggio, fu nominato arbitro internazionale nel 1993. Detiene il record di cartellini gialli di ammonizione distribuiti in una partita: 16 in Athletic Bilbao-Atlético Madrid della Liga spagnola, il 1° maggio 1999. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Frank O. Gehry

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] per il loro sinuoso avvinghiarsi, come in una danza. È del 1991 il progetto per la nuova sede del museo Guggenheim a Bilbao che terminerà nel 1997 e che gli darà una fama planetaria. Il gigantesco museo, completamente rivestito di placche di titanio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
postumano
postumano (post-umano), s. m. e agg. Progressiva alterazione delle caratteristiche dell’essere umano; che tende a modificare o a perdere le caratteristiche umane. ◆ Se – scrive [George] Steiner – siamo alla fine e stanno già sparecchiando, non...
committènza
committenza committènza s. f. [der. di committente]. – Ordine, dato da un committente, di fornire una merce, o di eseguire un lavoro o altra prestazione. In partic., l’attività di chi, persona privata o ente pubblico o organo di governo, commissiona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali