• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Biografie [73]
Arti visive [50]
Storia [13]
Religioni [14]
Musica [12]
Geografia [9]
Sport [12]
Letteratura [12]
Musei mostre esposizioni [4]
Cinema [6]

Zurbarán, Francisco

Enciclopedia on line

Zurbarán, Francisco Pittore (Fuente de Cantos, Badajoz, 1598 - Madrid 1664). Fu l'artista che meglio seppe rappresentare la religiosità controriformista della Chiesa spagnola del 17° secolo. Profondamente religioso, Z. rimase [...] , che rese in modi estremamente moderni. Vita e opere Studiò pittura a Siviglia. Nel 1616 firmò un'Immacolata (Bilbao, coll. Valdés), e nello stesso periodo strinse amicizia con Velázquez entrando in dimestichezza con gli ambienti raffinati della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA FIAMMINGA – PIETRO NOLASCO – MERCEDARI – SIVIGLIA – BADAJOZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zurbarán, Francisco (1)
Mostra Tutti

TOLOSA

Enciclopedia Italiana (1937)

TOLOSA (A. T., 37-38, 41-42) Giuseppe CARACI José A. DE LUCA Capoluogo di partido judicial nella provincia basca di Guipúzcoa, di cui fu un tempo (18441854) la capitale. Il centro abitato (43° 9′ [...] in grazia del fiorirvi di alcune industrie, in primo luogo di quella della carta e del berrettificio. Tolosa è unita per ferrovia a Bilbao e a S. Sebastiano; con S. Sebastiano, da cui dista 26 km., anche per mezzo di una tramvia. La popolazione della ... Leggi Tutto

SAN SEBASTIANO

Enciclopedia Italiana (1936)

SAN SEBASTIANO (sp. San Sebastián; A. T., 41-42) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS * Città della Spagna, capitale della provincia basca di Guipúzcoa. La città (43°19′30″ N., 1°59′ 20′′ O.) è in una splendida [...] ), dov'è anche la più importante (Estación del Norte) delle tre stazioni ferroviarie cittadine (le altre due sono quelle de Bilbao o d'Amara, e de Peñaflorida). S. Sebastiano (in basco Donostia e più anticamente Izurum) ebbe importanza nel Medioevo ... Leggi Tutto

Murakami, Takashi

Enciclopedia on line

Murakami, Takashi Murakami, Takashi. – Artista giapponese (n. Tokyo 1962). Personalità  eclettica e abile sperimentatore di ibridazioni culturali, ha utilizzato forme di espressione artistica eterogenee (pittura e scultura [...] si sono tenute presso il Walker Art Center di Minneapolis (2001), la Torino triennale tremusei (2005), il Museo Guggenheim di Bilbao (2009), la reggia di Versailles (2010), il Los Angeles County Museum of Art (2013) e il Palazzo Reale di Milano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – REGGIA DI VERSAILLES – BIENNALE DI VENEZIA – MINNEAPOLIS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Murakami, Takashi (1)
Mostra Tutti

Legorreta, Ricardo

Enciclopedia on line

Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] Plaza Reforma, Città di Messico (2000); centro residenziale Pueblo Legorreta, Santa Fe, New Mexico (2001); Hotel Sheraton, Bilbao (2005). Tra i suoi lavori più recenti vanno ancora citati il Carnegie Mellon College of Business Science (2009) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SAN ANTONIO – MONTERREY – SANTA FE

Kapoor, Anish

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kapoor, Anish Kapoor, Anish. – Scultore e architetto indiano (n. Mumbai 1954). Di madre irachena ebrea e padre indiano, quando i genitori si trasferiscono prima a Monaco e poi a Toronto, nel 1971, vive [...] collezioni pubbliche, tra cui il MoMA di New York, il MAXXI di Roma, lo Stedelijk museum di Amsterdam o il Guggenheim di Bilbao. Vince il premio Duemila alla Biennale di Venezia nel 1990 e il Turner prize nel 1991. Dal 2001 è membro onorario del ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – JULIETTE BINOCHE – AMSTERDAM – NEW YORK – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kapoor, Anish (2)
Mostra Tutti

Mariscal, Javier

Enciclopedia on line

Mariscal, Javier Artista spagnolo (n. Valencia 1950). Figura di spicco dell’arte spagnola, si distingue per un approccio multidisciplinare e per la capacità di coniugare stili e linguaggi differenti. Dopo aver studiato [...] le Olimpiadi di Barcellona del 1992 e Twipsy per l’Expo 2000 di Hannover, nonché il progetto dell’Hotel Domine di Bilbao (2002). Oltre a portare avanti alcune iniziative editoriali (Mariscal. Drawing life, 2009), negli ultimi anni M. si è interessato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – HANNOVER – VALENCIA – BILBAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mariscal, Javier (1)
Mostra Tutti

Hirschhorn, Thomas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hirschhorn, Thomas Hirschhorn, Thomas. – Artista svizzero (n. Berna 1957). Ha fatto parte negli anni Ottanta del gruppo di designer grafici Grapus, che si esprimevano attraverso linguaggi pubblicitari [...] Regina (MADRE) di Napoli e al Museum of contemporary art (MOCA) di Los Angeles, nel 2011 al Guggenheim museum di Bilbao e  al MoMA di New York. Ha partecipato alle più importanti manifestazioni internazionali, tra le quali la 54a Biennale di Venezia ... Leggi Tutto
TAGS: GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – SAN PAOLO DEL BRASILE – BIENNALE DI VENEZIA – KURT SCHWITTERS – CENTRE POMPIDOU

CARLOS di Borbone iunior

Enciclopedia Italiana (1931)

Pretendente al trono di Spagna, nato a Lubiana il 30 marzo 1848, morto a Varese il 18 luglio 1909. Era figlio di don Juan, terzogenito del primo don Carlos, e dopo la sottomissione del padre e degli zii [...] del re Amedeo, i carlisti trionfarono nelle provincie basche e catalane, sebbene il maresciallo Serrano riuscisse a liberare Bilbao dall'assedio dei carlisti. La restaurazione del giovane re Alfonso XII tolse a C. l'appoggio di molti elementi ... Leggi Tutto
TAGS: ALFONSO XII – ABDICAZIONE – ARMISTIZIO – DON CARLOS – CARLISTI

Oldenburg, Claes

Enciclopedia on line

Oldenburg, Claes Pittore e scultore svedese (Stoccolma 1929 - New York 2022), naturalizzato statunitense dal 1953. Ha studiato alla Yale University e all'Art Institute di Chicago; a New York, dal 1956, è stato in contatto [...] commissionati da città e musei di tutto il mondo. Tra i più recenti si ricordano: Knife ship I, 1985, Bilbao, Guggenheim Museum; Lion's tail, 1999, Venezia, Musei civici veneziani; Needle, Thread and Knot , 2000, Milano, Piazzale Cadorna; Cupid ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAES OLDENBURG – SAN FRANCISCO – STOCCOLMA – NEW YORK – POP ART
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
postumano
postumano (post-umano), s. m. e agg. Progressiva alterazione delle caratteristiche dell’essere umano; che tende a modificare o a perdere le caratteristiche umane. ◆ Se – scrive [George] Steiner – siamo alla fine e stanno già sparecchiando, non...
committènza
committenza committènza s. f. [der. di committente]. – Ordine, dato da un committente, di fornire una merce, o di eseguire un lavoro o altra prestazione. In partic., l’attività di chi, persona privata o ente pubblico o organo di governo, commissiona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali