• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [3]
Arti visive [1]

bile

Sinonimi e Contrari (2003)

bile s. f. [dal lat. bilis]. - 1. (fisiol.) [liquido giallo, di sapore amaro, prodotto dal fegato] ≈ fiele. 2. (fig.) [forte risentimento: rodersi dalla b.] ≈ collera, ira, rabbia, sdegno. ↓ irritazione, [...] stizza. ↔ calma, mitezza, tranquillità ... Leggi Tutto

ira

Sinonimi e Contrari (2003)

ira s. f. [lat. īra]. - 1. [sentimento, per lo più improvviso e violento, che può tradursi in parole concitate, atti rabbiosi e incontrollati: essere in preda all'i.] ≈ bile, collera, rabbia, stizza. ↑ [...] perché ancora avvertito come fam., nello stile più sorvegliato rabbia è sostituito dai più formali bile,collera,i. e stizza: il sor Mattia so‡ocava dalla bile (G. Verga); se fino a quel giorno io aveva esperimentato la sua dolcezza, ora doveva ... Leggi Tutto

ira. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ira. Finestra di approfondimento Modi e gradi dell'ira - Molti termini esprimono l’idea di un sentimento ostile, secondo diversi modi e gradi. Rabbia è il termine più fam. e com., in quasi [...] perché ancora avvertito come fam., nello stile più sorvegliato rabbia è sostituito dai più formali bile,collera,i. e stizza: il sor Mattia so‡ocava dalla bile (G. Verga); se fino a quel giorno io aveva esperimentato la sua dolcezza, ora doveva ... Leggi Tutto

fegato

Sinonimi e Contrari (2003)

fegato /'fegato/ s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. hē̂par sykōtón "fegato (d'animale) ingrassato coi fichi"]. - 1. (anat.) [grossa ghiandola dei vertebrati [...] nell'uomo, nella parte superiore dell'addome; produce la bile e interviene nel metabolismo dei grassi, degli zuccheri e fegato [essere pieno di rabbia, di livore] ≈ rodersi (dalla bile). 2 (fig.) [forza d'animo nell'affrontare pericoli e situazioni ... Leggi Tutto

malinconia

Sinonimi e Contrari (2003)

malinconia /malinko'nia/ (o melanconia, ant. maninconia, melancolia) s. f. [lat. tardo melancholĭa, gr. melankholía, comp. di mélas "nero" e kholḗ "bile", propr. "bile nera"]. - 1. (filos.) [nella medicina [...] ippocratica, uno dei quattro umori, di natura fredda e nera] ≈ atrabile, malumore, umor nero. 2. (estens.) [dolore raccolto e intimo: la m. dei ricordi; un sorriso pieno di m.] ≈ malumore, (lett.) mestizia, ... Leggi Tutto

cole-

Sinonimi e Contrari (2003)

cole- (davanti a voc. col-) [dal gr. kholḗ "bile"]. - (anat.) Primo elemento di nomi composti (come coledoco, colecisti, colagogo), che significa "bile, biliare". ... Leggi Tutto

collera

Sinonimi e Contrari (2003)

collera /'kɔl:era/ s. f. [dal lat. cholĕra "bile", gr. kholéra]. - 1. [violento turbamento dell'animo, insorto per reazione a un torto subìto: reprimere la c.] ≈ bile, furore, ira, rabbia. ‖ indignazione, [...] sdegno, stizza. ↔ calma, serenità, tranquillità. ● Espressioni: andare (o montare) in collera [perdere la pazienza, con la prep. con o assol.: andare in c. con qualcuno] ≈ adirarsi, arrabbiarsi, incollerirsi. ... Leggi Tutto

schizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzare /ski'ts:are/ [voce di origine onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di sostanza liquida, uscire fuori improvvisamente e con forza: lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia] ≈ (tosc.) [...] impillaccherare, inzaccherare, macchiare. ‖ infangare. b. (fig.) [esprimere in modo evidente un sentimento, una condizione e sim.: s. bile; s. salute da tutti i pori] ≈ sprizzare. 3. a. [disegnare a tratti rapidi, sommari, essenziali: s. un ritratto ... Leggi Tutto

carrozzabile

Sinonimi e Contrari (2003)

carrozzabile /kar:o'ts:abile/ agg. [der. di carrozza], disus. - [di strada che può essere percorsa da veicoli, automobili, autotreni, ecc.] ≈ [→ CARRA BILE]. ... Leggi Tutto

fiele

Sinonimi e Contrari (2003)

fiele /'fjɛle/ s. m. [lat. fĕl fellis]. - 1. [liquido secreto dal fegato] ≈ bile. 2. (fig.) a. [ciò che provoca un senso di amaro e quindi fa soffrire: assaporare il f. della vita] ≈ amarezza, dolore. [...] b. [sentimento rabbioso, spesso celato: avere del f. contro qualcuno] ≈ acrimonia, astio, livore, malanimo, odio, rabbia, rancore. ↓ ruggine ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bile
Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’emoglobina. Prodotta dalle cellule epatiche...
litogena, bile
Bile di densità e composizione tali da favorire la formazione di calcoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali