• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [3]
Arti visive [1]

cistifellea

Sinonimi e Contrari (2003)

cistifellea /tʃisti'fɛl:ea/ s. f. [comp. di cisti- e del lat. fellĕus, agg. di fel "fiele"]. - (anat.) [organo cavo a foma di pera situato sulla faccia inferiore del fegato, che accumula e concentra la [...] bile] ≈ colecisti, vescichetta biliare. ... Leggi Tutto

giallo

Sinonimi e Contrari (2003)

giallo [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus "verde, giallo"]. - ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l'arancio e il verde: fiori g.; una camicetta g.] ≈ [di capigliatura] [...] fisico o cattiva salute: una faccia g.] ≈ ‖ cereo, pallido, terreo. ⇓ Ⓣ (med.) itterico. ● Espressioni: fig., diventare giallo dalla (o di) bile [perdere violentemente la pazienza] ≈ adirarsi, (fam.) andare in bestia (o in collera o su tutte le furie ... Leggi Tutto

rabbia

Sinonimi e Contrari (2003)

rabbia /'rab:ja/ s. f. [lat. tardo rabia, class. rabies]. - 1. [malattia infettiva che colpisce gli animali e gli uomini e che si manifesta con spasmi dolorosi alla gola e irritazione delle vie respiratorie, [...] ., med.) idrofobia, Ⓣ (veter.) lissa. 2. (fig.) [irritazione violenta: voce tremante di r.; essere preso dalla r.] ≈ (fam.) bile, collera, ira. ↑ furia, furore. ↓ (fam.) nervoso. ↔ calma, pacatezza, seraficità, serenità, tranquillità. 3. a. (non com ... Leggi Tutto

stimolare

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolare v. tr. [dal lat. stimulare, der. di stimŭlus "stimolo, pungolo"] (io stìmolo, ecc.). - 1. (lett., non com.) a. [colpire con il pungolo: s. i buoi] ≈ incitare, pungolare. b. [dare fastidio: Erano [...] trattenere. b. (fisiol.) [rendere attiva o più attiva una funzione organica: un farmaco che stimola la secrezione della bile; s. elettricamente il cuore] ≈ eccitare, sollecitare. ↔ inibire. c. [rendere più vivo un sentimento, un istintoe sim.: s. la ... Leggi Tutto

strabiliare

Sinonimi e Contrari (2003)

strabiliare [forse der. di bile, ma non è da escludere un incrocio di stra- e visibilio] (io strabìlio, ecc.). - ■ v. tr. [rendere attonito per la meraviglia: ci ha strabiliato con il racconto delle sue [...] avventure] ≈ [→ STORDIRE v. tr. (2. a)]. ■ v. intr. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari) [rimanere sbalordito: strabiliai a quella vista] ≈ restare (o rimanere) a bocca aperta (o basito o esterrefatto), ... Leggi Tutto

bilioso

Sinonimi e Contrari (2003)

bilioso /bi'ljoso/ agg. [dal lat. biliosus, der. di bilis "bile"]. - [facile all'ira: temperamento b.] ≈ collerico, iracondo, irascibile, iroso, rabbioso. ↓ irritabile, stizzoso. ↔ calmo, mite, tranquillo. ... Leggi Tutto

invidia

Sinonimi e Contrari (2003)

invidia /in'vidja/ s. f. [dal lat. invidia, der. di invĭdus "invido, mal disposto"]. - 1. a. [sentimento spiacevole e acrimonioso verso chi possiede un bene o una qualità che si vorrebbero per sé, spec. [...] qualcuno] ≈ ‖ gelosia, rivalità (verso). b. (estens.) [con sign. generico, sentimento di malanimo] ≈ acrimonia, astio, bile, livore, malanimo, malevolenza, rabbia, risentimento, stizza. ↔ benevolenza. 2. (estens.) [con sign. attenuato, il desiderare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bile
Liquido giallo più o meno scuro, vischio;so e filante, secreto dal fegato, indispensabile per la digestione e l’assorbimento intestinale dei grassi e per l’eliminazione dei prodotti di degradazione dell’emoglobina. Prodotta dalle cellule epatiche...
litogena, bile
Bile di densità e composizione tali da favorire la formazione di calcoli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali